I confini più pericolosi del mondo
eBook - ePub

I confini più pericolosi del mondo

  1. Italian
  2. ePUB (disponibile sull'app)
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

I confini più pericolosi del mondo

Informazioni su questo libro

Russia e Ucraina, Israele e Palestina, il grande conflitto geopolitico tra USA e Cina, le mire sulla Groenlandia, i fronti dimenticati in Asia e Africa: i territori contesi e le frontiere più calde di un mondo in fiamme. 

Un viaggio tra storia, geopolitica e attualità nei luoghi – fisici o immaginari – in cui si decide il futuro dell'umanità.

Dalla retorica della globalizzazione alla rinascita dei nazionalismi e l'avvento del caos globale.

Una guida preziosa e puntuale per orientarsi sullo scivoloso crinale tra pace e guerra.

Da Russia e Ucraina a Israele e Palestina. Le frontiere più calde di un mondo in fiamme.


Il mondo non è "piatto" come qualcuno azzardava ai tempi della globalizzazione imperante. Oggi l'umanità riscopre i confini, tornati pericolosamente di moda: frontiere tra Stati da presidiare o da contendere e frontiere tecnologiche da superare; barriere alle merci, ai popoli, alla finanza. Le questioni territoriali e identitarie tornano al centro della politica, il nazionalismo si afferma anche nei regimi democratici, nuovi confini segnano i rapporti tra potenze. Il tutto si accompagna al revival della guerra (che si fa ma non si dichiara) e a un'accesa competizione economica. È tornata la geopolitica ottocentesca del dominio territoriale, conteso tra vecchi e nuovi attori? Di sicuro molti confini – non solo territoriali – sono già, o potranno diventare, terreno di scontro. Andrea Muratore ci guida in un viaggio geopolitico alla scoperta dei fronti più caldi del nuovo caos globale: l'Ucraina e Israele-Palestina, ovviamente, ma anche Taiwan, la Groenlandia e l'Artico presi di mira da Trump, la fratture che attraversano l'Europa, per arrivare agli scenari asiatici e africani dimenticati dai media, in cui però si gioca molto del futuro mondiale.


Andrea Muratore

È analista geopolitico ed economico e scrive per «InsideOver» e Money.it. Dal 2019 ha collaborato con contributi e analisi sulla sicurezza nazionale e sulla politica ed economia internazionale con ISPI, il Centro Italiano di Strategia e Intelligence (CISINT), Confapi Brescia e il centro studi Osservatorio Globalizzazione. Con Aldo Giannuli ha scritto La grande tempesta in arrivo. La nuova geopolitica tra vaccini, cambiamenti climatici e crisi finanziarie (Piemme, 2022). La Newton Compton ha pubblicato I confini più pericolosi del mondo.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a I confini più pericolosi del mondo di Andrea Muratore in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politica e relazioni internazionali e Storia mondiale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Introduzione
  2. CAPITOLO 1
  3. CAPITOLO 2
  4. CAPITOLO 3
  5. CAPITOLO 4
  6. CAPITOLO 5
  7. BIBLIOGRAFIA RAGIONATA