
Storia di un esule
L'evoluzione della poesia dell'esilio di Ovidio dai "Tristia" alle "Epistulae ex Ponto"
- 246 pagine
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Storia di un esule
L'evoluzione della poesia dell'esilio di Ovidio dai "Tristia" alle "Epistulae ex Ponto"
Informazioni su questo libro
Quando il poeta latino Publio Ovidio Nasone fu condannato all'esilio dall'imperatore Augusto, la sua vita subì certo un duro colpo, non così tuttavia da interrompere un'attività poetica cominciata fin dalla prima giovinezza. Nella lontana e inospitale Tomi, sulle rive del Mar Nero, l'esule torna alla pratica del genere elegiaco in una versione allo stesso tempo inedita e originaria, riscoprendone cioè un risvolto triste e lamentoso che ben si adatta alla situazione biografica corrente. Inaugurando questa nuova fase di vita e di scrittura, Ovidio si chiede soprattutto quando essa potrà finire. La cesura rappresentata dalla condanna ha segnato un punto di non ritorno che da un lato ha prodotto la poesia dell'esilio ora in corso, dall'altro genera l'attesa di una futura nuova svolta tanto disperatamente agognata quanto ostinatamente presupposta: il momento del richiamo. Il volume offre un'analisi diacronica delle varie collezioni poetiche composte da Ovidio a Tomi e rintraccia nella storia che esse sviluppano la sottile ma ben percepibile tensione fra la volontà di chiusura manifestata dal poeta e il rischio dell'eternità cui il suo canto lacrimevole è intrinsecamente costretto.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- Sommario
- Introduzione: Per uno studio diacronico della poesia dell’esilio di Ovidio
- Capitolo 1: Tristia 1–2 e il carattere incompiuto dell’esilio di Ovidio
- Capitolo 2: Tristia 3–5 e la poetica dell’addizione
- Capitolo 3: Epistolarità , comunicazione, chiusura dai Tristia alle Epistulae ex Ponto
- Epilogo
- Bibliografia
- Indici