Darstellung und Gebrauch der "senatus consulta" in der römischen Jurisprudenz der Kaiserzeit
eBook - PDF

Darstellung und Gebrauch der "senatus consulta" in der römischen Jurisprudenz der Kaiserzeit

  1. 390 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Darstellung und Gebrauch der "senatus consulta" in der römischen Jurisprudenz der Kaiserzeit

Informazioni su questo libro

Wie, zu welchem Zweck und in welchen Zusammenhängen beziehen sich die klassischen römischen Juristen in ihren Werken auf die Beschlüsse des römischen Senats? Welche Bedeutung kommt solchen Beschlüssen für die Entscheidungsfindung in den Werken der römischen Juristen zu? Ging es den Juristen nur um den eigentlichen Anwendungsbereich der Senatsbeschlüsse, waren sie womöglich darum bemüht, den vom Senat verfolgten Motiven auch darüber hinaus Rechnung zu tragen, oder suchten sie umgekehrt nach Möglichkeiten zur Einschränkung der Reichweite einzelner Beschlüsse? Und inwieweit sind juristische Quellen damit verlässliche Zeugen bei einer Zusammenstellung der römischen Senatsbeschlüsse? Diesen Fragen spüren die Autorinnen und Autoren zu verschiedenen Juristen vom augusteischen Zeitalter bis in die Zeit der Severer nach. Sie leisten damit wertvolle methodische Unterstützung zur Erstellung der Palingenesie der römischen Senatsbeschlüsse.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Darstellung und Gebrauch der "senatus consulta" in der römischen Jurisprudenz der Kaiserzeit di Pierangelo Buongiorno,Sebastian Lohsse in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia antica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
1
Argomento
Storia
Categoria
Storia antica

Indice dei contenuti

  1. Inhalt
  2. Vorwort der Herausgeber
  3. (Pierangelo Buongiorno) Rappresentazione e uso dei senatoconsulti nella letteratura giurisprudenziale. Un’introduzione
  4. (Paola Lambrini) Senatus consulta e interpretazione giurisprudenziale da Augusto all’avvento dell’età Antonina
  5. (Carla Masi Doria) I senatus consulta nei giuristi adrianei. Giuliano e Africano
  6. (Emanuele Stolfi) Il ruolo dei senatus consulta nella produzione di Pomponio
  7. (Fabian Klinck) Senatus consulta in den Institutionen des Gaius
  8. (Wolfram Buchwitz) Darstellung und Gebrauch der senatus consulta in den kleineren Schriften von Gaius
  9. (Martin Avenarius) Senatus consulta und ihre Darstellung im ps.-ulpianischen liber singularis regularum
  10. (Ulrike Babusiaux) Ex sententia senatus consulti. Zu Auslegung und Anwendung von Senatsbeschlüssen bei Papinian
  11. (Emmanuelle Chevreau) L’utilisation des sénatus-consultes dans l’oeuvre de Marcien
  12. (Thomas Rüfner) „Ait senatus …“ Senatsbeschlüsse in Ulpians Großkommentar zum Edikt
  13. (Philipp Scheibelreiter) Senatus consulta. Die Normen und ihre Auslegung beim Juristen Ulpian
  14. (Sebastian Lohsse) Überlieferung, Darstellung und Gebrauch von Senatsbeschlüssen in den Werken des Paulus
  15. (Thomas Finkenauer) Senatusconsulta im Werk von Callistratus, Macer, Modestin und Tryphonin
  16. (Martin J. Schermaier) Schlussbetrachtungen
  17. Quellenregister