Tra la vigna e la croce
eBook - PDF

Tra la vigna e la croce

Dioniso nei discorsi letterari e figurativi cristiani (II–IV secolo)

  1. 330 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Tra la vigna e la croce

Dioniso nei discorsi letterari e figurativi cristiani (II–IV secolo)

Informazioni su questo libro

Il volume analizza la presenza di Dioniso nelle fonti letterarie e iconografiche cristiane, tra II e IV secolo, con lo scopo di comprendere il ruolo giocato dal dio greco nella formazione dell'identità cristiana. L'incontro tra le tradizioni dionisiache e le fonti cristiane è collocato nella prospettiva di studi che rimuove il cristianesimo dalla sua separatezza e diversità teologica per ricollocarlo nelle complesse dinamiche religiose dei primi secoli d.C., come una componente del panorama religioso dell'Impero romano. Situandosi nell'ambito degli studi sulle competizioni e sulle coabitazioni religiose dell'età imperiale, la ricerca si sviluppa intorno a tre strategie adottate dai cristiani nei confronti di Dioniso e del suo mondo: il riconoscimento e la negazione delle analogie tra il dio greco e Cristo, la ripresa di parole e immagini dionisiache per la ricostruzione del linguaggio letterario e iconografico cristiano, le interpretazioni e mediazioni culturali cristiane di tematiche dionisiache.

---

The analysis of the role of Dionysus in the process of forming an Christian identity during the imperial ages (2nd–4th century) is at the center of this study. Its main purpose is that of understanding the part that Dionysian traditions played in the encounter of Christianity and the religions of the Greek and Roman worlds. With this analysis three operative models have been identified: 1. the recognition and negation of the analogies between Dionysus and Christ; 2. the trace of Dionysian words and images; 3. the Christian interpretation of Dionysian topics.

This scheme shows the complexity inherent to the cohabitations and to the religious contacts of the imperial time. With the analysis of some important authors of Christian literature and of distinct figurative documents, this e-book finds, on the one hand, the aspects which enabled the Christian reconfiguration of the Dionysian elements and, on the other hand, the modalities of neutralization of the Dionysian images and vocabulary.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Tra la vigna e la croce di Francesco Massa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia antica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
1
Argomento
Storia
Categoria
Storia antica

Indice dei contenuti

  1. PREFAZIONE
  2. PREMESSA
  3. INTRODUZIONE. DISCORSI RELIGIOSI TRA COMPETIZIONE E COABITAZIONE
  4. I. QUALE DIONISO PER I CRISTIANI?
  5. ΙΙ. TRA DIONISO E CRISTO. ANALOGIE RICONOSCIUTE, ANALOGIE NEGATE
  6. III. DIONISO E LA COSTRUZIONE DEL LINGUAGGIO LETTERARIO E ICONOGRAFICO CRISTIANO
  7. IV. INTERPRETAZIONI CRISTIANE (I): DA ALESSANDRIA AD ANTIOCHIA
  8. V. INTERPRETAZIONI CRISTIANE (II): DIVINITÀ TRA LE VIGNE E INFANZIE DIVINE
  9. VI. IL CHRISTUS PATIENS O IL RITORNO ALLE BACCANTI
  10. CONCLUSIONI
  11. ELENCO IMMAGINI
  12. BIBLIOGRAFIA
  13. INDICE DEI PASSI CITATI
  14. INDICE DEGLI ARGOMENTI, DEI LUOGHI E DELLE PERSONE