Cura et tutela
eBook - PDF

Cura et tutela

Le origini del potere imperiale sulle province proconsolari

  1. 366 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Cura et tutela

Le origini del potere imperiale sulle province proconsolari

Informazioni su questo libro

La natura dell'imperium di Augusto (27 a.C.–14 d.C.) e i modi della sua estensione sulle province governate da proconsoli indipendenti sono state oggetto di un profondo riesame negli ultimi trent'anni. Il volume riconsidera il problema in maniera globale e giunge a una nuova ricostruzione istituzionale e cronologica delle tappe che portarono il principe all'autorità suprema sulle province. Ampio spazio è dato allo studio dei precedenti repubblicani della compresenza di più generali in una stessa area d'azione. Seguono i capitoli dedicati ad Augusto e alle varie prerogative che gli permettevano di intervenire nelle province proconsolari anche senza una formale estensione del suo imperium. Questo, tranne che durante le missioni in Oriente e in Occidente tra 23 e 13 a.C., rimase sempre confinato alle province imperiali e fu definitivamente allargato alla totalità dell'impero e delle truppe solo durante la crisi militare del 6–8 d.C. Principale risultato di questo processo fu una più diretta interazione dell'imperatore con i provinciali e le legioni, mentre più simbolica fu la superiorità sui proconsoli, il cui ruolo politico e militare era stato neutralizzato da tempo con altri mezzi.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Cura et tutela di Alberto Dalla Rosa in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia antica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Edizione
1
Argomento
Storia
Categoria
Storia antica

Indice dei contenuti

  1. INTRODUZIONE
  2. 1 DALL’IMPERIUM ALL’AUCTORITAS E RITORNO: IL DIBATTITO STORIOGRAFICO SUL RAPPORTO TRA AUGUSTO E I PROCONSOLI
  3. 2 LA DEFINIZIONE DEL TERRITORIO PROVINCIALE
  4. 3 SITUAZIONI CONFLITTUALI TRA GOVERNATORI PROVINCIALI DAI GRACCHI ALLA RIFORMA DEL 52 A. C.
  5. 4 L’ULTIMA STAGIONE DELLA REPUBBLICA
  6. 5 LA FONDAZIONE DEL PRINCIPATO DI OTTAVIANO/AUGUSTO
  7. 6 IL NUOVO ASSETTO ISTITUZIONALE DEL PRINCIPATO
  8. 7 LA QUESTIONE DELLA SUBORDINAZIONE AUSPICALE DEI PROCONSOLI AD AUGUSTO E GLI EVENTI DEL 6–8 D. C.
  9. 8 IL PRINCIPE E I COREGGENTI: DALL’IMPERIUM AEQUUM ALL’IMPERIUM MAIUS
  10. 9 LA DEFINITIVA AFFERMAZIONE DELL’AUTORITÀ IMPERIALE
  11. 10 CURA ET TUTELA: VERSO UNA CARATTERIZZAZIONE
  12. CONCLUSIONI GENERALI
  13. BIBLIOGRAFIA
  14. INDICI