
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Dai ruderi del castello di Monte Copiolo, difeso da sei cinte murarie a più di mille metri d'altezza nella regione storica del Montefeltro, trovano vita in queste pagine i mastri tagliapietre che hanno edificato una fortificazione imprendibile, ma anche imperatori, papi e grandi famiglie: i conti di Montefeltro, i Malatesti, i Borgia, i de' Medici e i della Rovere che con il castello hanno intrattenuto rapporti di guerra, di pace e d'affari. Le vicende raccontate si dipanano dal X al XVII secolo, quando gli abitanti smontarono le antiche pietre squadrate per scendere a valle, al riparo dai rigori invernali. Gli scavi archeologici condotti dall'Università di Urbino insieme alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche, dall'esordio del XXI secolo, hanno riportato alla luce ciò che resta della fortificazione. Proprio quello scavo viene preso a modello con l'intento di proporre un metodo scientifico di restituzione saggistica del dato archeologico. L'archeologia si fa «storia narrata», una storia che racconta la «parola antica» con un registro di esposizione rigoroso e rivolto a più livelli di comprensione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- La storia attraverso l’archeologia. Semiotica e inferenza stratigrafica
- La perdita del senso del luogo (e della memoria): chiavi di lettura su Monte Copiolo
- Il castello: un concetto ancestrale
- L’area medio-adriatica: il Montefeltro, un territorio di cerniera
- Tagliatori di montagne
- Il primo upgrade: l’età dell’oro
- Le due case
- Un castello altissimo e fortissimo
- Ospitali a oltranza
- L’aquila e l’elefante
- L’ultima chiamata alle armi
- Ansia o predestinazione? Fine del Ducato e fine di Monte Copiolo
- Per concludere: narrare l’archeologia con scientificitÃ
- Ringraziamenti
- Appendice Strumenti d’approfondimento
- Bibliografia
- Indice dei nomi
- Indice dei luoghi
- Volumi pubblicati