
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Nuove epidemie antiche paure
Informazioni su questo libro
Del cholera-morbus si comincia a parlare, in Europa, dopo il 1817, ma solo dal 1830 in poi si alimenta di dispute mediche, carteggi, pubblicazioni scientifiche e istruzioni popolari, scatenando a tutti i livelli una vera e propria psicosi. È infatti tra il 1831 e il 1837 che l'epidemia si manifesta dalla Russia all'Inghilterra, dalla Francia all'Italia e le sue caratteristiche la fanno apparire immediatamente come un nuovo «flagello» divino che richiama alla memoria il corteo delle pestilenze dei secoli precedenti e ridà corpo ad una serie di reazioni emotive e di suggestioni che nel XIX secolo sembravano definitivamente rimosse. Riaffiorano antiche manifestazioni di terrore, di violenza, di esasperata religiosità , la rabbia e l'esigenza di dare un volto al nemico impalpabile, di individuarne i capri espiatori nelle cose e negli uomini. Lo si scopre attraverso l'analisi di lettere, testamenti, denunce di archivi pubblici e privati e la letteratura dell'epoca. Le fasi coleriche più critiche sembrano così attraversate da una linea culturale (ravvisabile dalla peste alla spagnola) che annulla di volta in volta la razionalità contingente per innescare e lasciare ampi spazi a una reattività emotiva e comportamentale, propria dell'uomo di fronte ai fenomeni inspiegabili e incontrollabili.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Premessa
- La paura dei cibi
- La paura degli altri
- Le «paure pazze senza capo e coda»
- Le paure e la medicina
- Le paure di sempre
- Le paure della fine
- La fine delle paure
- collana Storie narrate