
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Informazioni su questo libro
Una Chiesa che trae origine dalla Trinità, costituita come partecipazione alla comunione trinitaria, modellata secondo la dinamica trinitaria e orientata verso la piena e definitiva comunione con la Trinità: questo, in sintesi, il contenuto del presente volume, il cui titolo non rappresenta una semplice espressione evocativa. La struttura, articolata in quattro parti, non segue il consueto schema biblico–patristico–storico–sistematico, ma privilegia un approccio unitario alle diverse tematiche trattate. Dopo una corposa introduzione e una prima sezione a carattere storico, il volume affronta progressivamente le questioni relative all'ecclesiologia fondamentale, sistematica e missionaria, culminando in un epilogo dedicato alla nuova evangelizzazione. L'ecclesiologia di comunione, profondamente radicata nel Concilio Vaticano II, attraversa e informa l'intera opera in tutte le sue parti.
Philip Goyret è nato negli Stati Uniti (Raleigh, 1956) ed è vissuto in Uruguay e in Argentina prima del suo trasferimento definitivo a Roma nel 1985. Ingegnere industriale, presbitero e dottore in teologia, è professore ordinario di ecclesiologia presso la Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce. La sua docenza, le sue ricerche e le sue pubblicazioni vertono sull'ecclesiologia, sull'ecumenismo, sulla teologia sacramentaria e sul sacerdozio. Ha collaborato come esperto durante la X Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (2001). È stato Vicerettore della Pontificia Università della Santa Croce (2011) e dal 2016 al 2024 Decano della Facoltà di Teologia. Nel 2023 ha svolto l'incarico di Presidente del Comitato dei Decani e Presidi delle Facoltà Teologiche Romane ed è membro del Comitato Direttivo della Società Italiana di Ricerca Teologica. Fra le sue pubblicazioni in ambito ecclesiologico ricordiamo: Dalla Pasqua alla Parusia (Roma 2007), Dono e compito. La Chiesa nel Simbolo della fede (Roma 2012), Diccionario de Eclesiología (Madrid 2016, curatore), Church & Communion. An Introduction to Ecumenical Theology (Washington, DC 2022) e L'ecclesiologia di Joseph Ratzinger (Roma, 2023, insieme a P.L. Azzaro).
Domande frequenti
Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Ecclesia de Trinitate di Philip Goyret in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Teologia e religione e Teologia ed etica sistematica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.
Informazioni
Argomento
Teologia e religioneCategoria
Teologia ed etica sistematicaIndice dei contenuti
- Abbreviazioni e sigle
- Prefazione S.E.R. Mons. Orazio Francesco Piazza
- Introduzione
- PARTE PRIMA: ECCLESIOLOGIA STORICA
- I. Dalla Chiesa all’ecclesiologia
- PARTE SECONDA: ECCLESIOLOGIA FONDAMENTALE
- II. Origine trinitaria della Chiesa
- III. Il mistero della Chiesa
- IV. lLa Chiesa comunione
- V. Chiesa, salvezza e religioni
- VI. Le proprietà della Chiesa come doni e compiti
- PARTE TERZA: ECCLESIOLOGIA SISTEMATICA
- VII. Dimensione sacerdotale
- VIII. Dimensione carismatica
- IX. Dimensione gerarchica
- X. Sinodalità e “realtà intermedie”
- XI. Chiesa locale e Chiesa universale
- PARTE QUARTA: ECCLESIOLOGIA MISSIONARIA
- XII. Natura missionaria della Chiesa pellegrinante
- XIII. Soggetto e soggetti
- Epilogo - Una nuova evangelizzazione
- Bibliografia