Crossing Borders
eBook - ePub

Crossing Borders

Love Between Women in Medieval French and Arabic Literatures

Sahar Amer

Condividi libro
  1. 264 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Crossing Borders

Love Between Women in Medieval French and Arabic Literatures

Sahar Amer

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Given Christianity's valuation of celibacy and its persistent association of sexuality with the Fall and of women with sin, Western medieval attitudes toward the erotic could not help but be vexed. In contrast, eroticism is explicitly celebrated in a large number of theological, scientific, and literary texts of the medieval Arab Islamicate tradition, where sexuality was positioned at the very heart of religious piety.In Crossing Borders, Sahar Amer turns to the rich body of Arabic sexological writings to focus, in particular, on their open attitude toward erotic love between women. By juxtaposing these Arabic texts with French works, she reveals a medieval French literary discourse on same-sex desire and sexual practices that has gone all but unnoticed. The Arabic tradition on eroticism breaks through into French literary writings on gender and sexuality in often surprising ways, she argues, and she demonstrates how strategies of gender representation deployed in Arabic texts came to be models to imitate, contest, subvert, and at times censor in the West.Amer's analysis reveals Western literary representations of gender in the Middle Ages as cross-cultural, hybrid discourses as she reexamines borders—cultural, linguistic, historical, geographic—not as elements of separation and division but as fluid spaces of cultural exchange, adaptation, and collaboration. Crossing these borders, she salvages key Arabic and French writings on alternative sexual practices from oblivion to give voice to a group that has long been silenced.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Crossing Borders è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Crossing Borders di Sahar Amer in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Literatur e Literaturkritik des Mittelalters & der Frühen Neuzeit. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti