Where Economics Went Wrong
eBook - PDF

Where Economics Went Wrong

Chicago's Abandonment of Classical Liberalism

David Colander, Craig Freedman

Condividi libro
  1. English
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Where Economics Went Wrong

Chicago's Abandonment of Classical Liberalism

David Colander, Craig Freedman

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

How modern economics abandoned classical liberalism and lost its way Milton Friedman once predicted that advances in scientific economics would resolve debates about whether raising the minimum wage is good policy. Decades later, Friedman's prediction has not come true. In Where Economics Went Wrong, David Colander and Craig Freedman argue that it never will. Why? Because economic policy, when done correctly, is an art and a craft. It is not, and cannot be, a science. The authors explain why classical liberal economists understood this essential difference, why modern economists abandoned it, and why now is the time for the profession to return to its classical liberal roots.Carefully distinguishing policy from science and theory, classical liberal economists emphasized values and context, treating economic policy analysis as a moral science where a dialogue of sensibilities and judgments allowed for the same scientific basis to arrive at a variety of policy recommendations. Using the University of Chicago—one of the last bastions of classical liberal economics—as a case study, Colander and Freedman examine how both the MIT and Chicago variants of modern economics eschewed classical liberalism in their attempt to make economic policy analysis a science. By examining the way in which the discipline managed to lose its bearings, the authors delve into such issues as the development of welfare economics in relation to economic science, alternative voices within the Chicago School, and exactly how Friedman got it wrong.Contending that the division between science and prescription needs to be restored, Where Economics Went Wrong makes the case for a more nuanced and self-aware policy analysis by economists.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Where Economics Went Wrong è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Where Economics Went Wrong di David Colander, Craig Freedman in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economía e Historia económica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2018
ISBN
9780691184050

Indice dei contenuti