A Century of Genocide
eBook - ePub

A Century of Genocide

Utopias of Race and Nation - Updated Edition

Eric D. Weitz

Condividi libro
  1. 384 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

A Century of Genocide

Utopias of Race and Nation - Updated Edition

Eric D. Weitz

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Why did the twentieth century witness unprecedented organized genocide? Can we learn why genocide is perpetrated by comparing different cases of genocide? Is the Holocaust unique, or does it share causes and features with other cases of state-sponsored mass murder? Can genocide be prevented?Blending gripping narrative with trenchant analysis, Eric Weitz investigates four of the twentieth century's major eruptions of genocide: the Soviet Union under Stalin, Nazi Germany, Cambodia under the Khmer Rouge, and the former Yugoslavia. Drawing on historical sources as well as trial records, memoirs, novels, and poems, Weitz explains the prevalence of genocide in the twentieth century--and shows how and why it became so systematic and deadly.Weitz depicts the searing brutality of each genocide and traces its origins back to those most powerful categories of the modern world: race and nation. He demonstrates how, in each of the cases, a strong state pursuing utopia promoted a particular mix of extreme national and racial ideologies. In moments of intense crisis, these states targeted certain national and racial groups, believing that only the annihilation of these "enemies" would enable the dominant group to flourish. And in each instance, large segments of the population were enticed to join in the often ritualistic actions that destroyed their neighbors.This book offers some of the most absorbing accounts ever written of the population purges forever associated with the names Stalin, Hitler, Pol Pot, and Milosevic. A controversial and richly textured comparison of these four modern cases, it identifies the social and political forces that produce genocide.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
A Century of Genocide è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a A Century of Genocide di Eric D. Weitz in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Historia e Historia del siglo XX. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2015
ISBN
9781400866229

Indice dei contenuti