Speak Freely
eBook - ePub
Non più disponibile |Scopri di più

Speak Freely

Why Universities Must Defend Free Speech

Keith Whittington

Condividi libro
  1. 232 pagine
  2. English
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub
Non più disponibile |Scopri di più

Speak Freely

Why Universities Must Defend Free Speech

Keith Whittington

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

Why free speech is the lifeblood of colleges and universities

Free speech is under attack at colleges and universities today, with critics on and off campus challenging the value of open inquiry and freewheeling intellectual debate. Too often speakers are shouted down, professors are threatened, and classes are disrupted. In Speak Freely, Keith Whittington argues that universities must protect and encourage free speech because vigorous free speech is the lifeblood of the university. Without free speech, a university cannot fulfill its most basic, fundamental, and essential purposes, including fostering freedom of thought, ideological diversity, and tolerance.

Examining such hot-button issues as trigger warnings, safe spaces, hate speech, disruptive protests, speaker disinvitations, the use of social media by faculty, and academic politics, Speak Freely describes the dangers of empowering campus censors to limit speech and enforce orthodoxy. It explains why free speech and civil discourse are at the heart of the university's mission of creating and nurturing an open and diverse community dedicated to learning. It shows why universities must make space for voices from both the left and right. And it points out how better understanding why the university lives or dies by free speech can help guide everyone—including students, faculty, administrators, and alumni—when faced with difficult challenges such as unpopular, hateful, or dangerous speech.

Timely and vitally important, Speak Freely demonstrates why universities can succeed only by fostering more free speech, more free thought—and a greater tolerance for both.

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Speak Freely è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Speak Freely di Keith Whittington in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Politics & International Relations e Political Corruption & Misconduct. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti