Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Libri
Categorie
Sottocategorie
Libri
Spazio e cittadinanza
Storia intima della Grande guerra
I margini al centro
Il numero dei vivi
L'acciaio in fumo
A furor di popolo
Fratelli di cinema
Conosci quella terra ove fioriscono i cannoni?
Vite violente
La sinistra e la scintilla
Mezzogiorno d'Europa
Noverar le stelle
Il diritto del duce
Le nuove storie del piccolo Nicolas
La parabola d'Europa
Ambasciatori
L'Europa
Le ingannevoli sirene
Ampliare lo sguardo
La salvezza e il pericolo
L'arte di spostarsi
Forum sulle prospettive dell'Unione europea
Con altra voce
Storia intima della grande guerra
Vita di Giovanni Pirelli
Dall'Africa all'Europa
La storia (quasi vera) del Milite ignoto
Un mondo diviso
La sfida della democrazia
L'assalto al cielo
La mafia
Collaborare per crescere
Soria sociale dei tatuaggi
La città, i saperi, le pratiche
Urbanistica per una diversa crescita
Cooperative da riscoprire
Insegnare libertà
Eredi di Mao
Stranieri a noi stessi
Tornare alla crescita
Filiere d'Italia
Scioperare nel Duemila
Fascismo e antifascismo
I sensi e il pudore
Cittadinanza
Il cibo e la terra
Ingegneria e paesaggio
Il libertino in fuga
Dalla Maiella alle Alpi
La politica e il contratto
Scritti su Marx
Le mani su Machiavelli
Rischio Italia
Se potessi scriverti ogni giorno
Il piano Marshall
La via del Sud
Arte e politica in Italia
Mario Martone
L'età delle spezie
Sapienza e libertà
Un diritto per gli imprenditori
Tra geografia e politiche
Cercando la rivoluzione
Un figlio per nemico
Le mani sulla banca
Scritti sull'alienazione
Misurare il benessere
Mafie e libere professioni
Di chi è la colpa
La rivoluzione verticale
Ecocritica
A tavola con Shahrazad
Le ore dure
Kore, la ragazza ineffabile
L'Italia delle donne
Israele
Corruzione
Ritratto di signora in viaggio
Quota zero
Richelieu
Storia dell'acqua
Storia del popolo albanese
Di qualità
Regioni a geometria variabile
In viaggio
Le storie di Babar
La questione orientale
Per cercare lavoro
Quasi italiani
Napoli, promemoria
Diario di un arcidiavolo
Roma antica e la nuova America
Architettura e storia
L'Italia intelligente
Bob Dylan, pioggia e veleno
Maschere grottesche
Quando quando quando
Radio Cairo
Il meglio deve ancora avvenire
Approssimazioni alla città
La questione agraria
In nome del bene e del male
Dossetti e l'indicibile
L'opinione pubblica
I servizi pubblici locali
Tarzan
Fatti in cerca di idee
Una vita per il sud
Strana gente
La voce spezzata
Come pesci nell'acqua
Il sessantotto sequestrato
Cento anni di grande guerra
Rispettare le regole
Breve storia dell'emigrazione italiana in Svizzera
La riforma obliqua
Dio, uomo e mondo
Reti rurali
Buroriforma
Governare città
La vita in villa
Storie di pirati
La luminosa virtù
Malacarne
Perugia in giallo
Quasi un consuntivo
Dal monastero allo spedale de' pazzi
Etica in laboratorio
Melisenda e altre storie da non credere
Storie orali
Atlanti
Libia. Fine o rinascita di una nazione?
Una stagione d'aria
La radio nella rete
Le parole e le figure
Storia degli Stati Uniti d'America
In cattedra con la valigia
Itallia cortigiana
Dizionario portatile di ecologia
Israele e la sinistra
Sinistra, e poi
Il cambiamento possibile
I poeti del Novecento
Continenti a confronto
Mezzogiorno tra identità e storia
La pura superficie
Il futuro della Toscana tra inerzia e cambiamento
Nicola Chiaromonte
Politica e corruzione
Nomi
Territorio, bene comune degli italiani
Famiglia italiana
Il borghese fa il mondo
Agricoltura senza caporalato
Autobiografia
Democrazie e religioni
Germania/Europa
Utopia e azione
Ginocidio. La violenza contro le donne nell'era globale
La macchia della razza. Storie di ordinaria discriminazione
Economia, stato, anarchia
Individuo e comunità
Per una società ecologica
La città imprevista. Il dissenso nell'uso dello spazio urbano
La condizione umana nel pensiero libertario
Anarchia come organizzazione
Lo Stato. Breve storia del Leviatano
Fantasie rivoluzionarie e zone autonome. post anarchismo e spazio politico
Emma la Rossa
La sporca bellezza
Architettura del dissenso
La libertà degli uguali
Agire altrimenti
Anarchismo in movimento
Conversazioni su architettura e libertà
L'educazione libertaria
Biohacker. Scienza aperta e società dell'informazione
Lavoro ecoautonomo
Il senso delle periferie
Anarchist studies
La società dei devianti
Homo comfort
Democrazia diretta
Critica della proprietà e dello stato
Il cinema del no
Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio
Etnografia del quotidiano
La vita all'ombra del Jolly Roger
La scrittura etnografica
Per un'antropologia inattuale
Il pensiero acentrico
Il manicomio chimico
Lessico minimo di pedagogia libertaria
Il diavolo nella bottiglia
Aldo Natoli. Un comunista senza partito
La schiavitù è uno stato di guerra
Coscienza, linguaggio, società
Tra norma e forma
Vita di Mosè
La vita povera
Genitori migranti
Islam des Lumières
Pink is the new black
Morte al dittatore
Mossad base Italia
La meglio Italia
Riccioli d'oro e gli orsetti d'acqua
L' Alcesti di Euripide nell'Alcesti secondo Alberto Savinio
Il faccendiere
Lavoro flessibile e percorsi lavorativi
Metamorfosi dei Lumi 7
Coppi
Il principe della zolla
Fra materia e memoria
Eredità
Morire
C'era una volta un paese
Musica e metafora: storia analisi ermeneutica
L'architettura della città
Autopsia di un diritto politico
Filosofie della natura dopo Schelling
Scarti
Storia dello sguardo
Clamori al vento
Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen
Il raccolto rosso 1982-2010
Ora questo è perduto
curdi
Il musulmano errante
Il gusto della ricerca
L'arte di essere felici. Come sopravvivere alle avversità e riscoprire il valore della vita
Disegnare luoghi, scrivere architetture
Dal libro manoscritto al libro stampato
Valori, società, religione
Secondo le mie forze e il mio giudizio. Chi decide sul fine vita. Morire nel mondo contemporaneo
Restituire la possibilità
Io celebro me stesso. La vita quasi privata di Allen Ginsberg
Autorità
Dialogo con l'amore
Il vescovo
Solomon Michoels e Veniamin Zuskin
Libri di spirito
Storia politica del mondo
Montaillou
La Fisica di Aristotele
Monsieur Croche
Dire l'anima
Io sono Burroughs
Giocati dal caso
Preghiera orientale
Album Bianco
Rossi a Manhattan
Le possibilità del futuro
Il cosmo della mente
Pace o guerra?
Economia della rivoluzione
Non ho niente da nascondere
La paura dei morti nelle religioni primitive
Storia delle orchestre
A ciascuno la sua
Robustezza e fragilità. Che fare? Il Cigno nero tre anni dopo
Un illuminismo autocritico
Una terribile libertà
Quale futuro per la scuola (pubblica)?
Gabbie di genere
Beethoven al pianoforte
Eredità
Cos'è il naturale
Senti che bel rumore
La pena di morte in America
Nuova età dell'oro
La commedia umana
La legittimità democratica
L'ascolto tabù
Silenzio di Dio
Interviste
Dizionario della terminologia filologica
Dio odia le donne
Hanging man. La vita, le opere e l'arresto di Ai Weiwei
Società o barbarie
Verso Betlemme
Attualità Lacaniana 23
La musica folk. Storie, protagonisti e documenti del revival in Italia
Uomini nelle gabbie
Elogio della rabbia
I demoni e la pasta sfoglia
Figure della paternità nell'Ancien Régime
Per un'antropologia della modernità
Giovanni Battista Scovazzi, mazziniano e towianista
Tristi tropici
Autorità
Sociologia dell'indignazione
Le belle contrade
Il laboratorio di Lucio Ridenti
Il tempo delle api
Incióu sü tüt
Il nemico ritrovato. Carl Schmitt e gli Stati Uniti
Musica coelestis. Conversazioni con undici grandi della musica d'oggi
Nessuno controlla il mondo
Il Grande Inquisitore
Debito
Le diverse pagine. Il testo letterario tra scrittore, editore, lettore
L'Africa delle città / Urban Africa
La vite e il vino nell'Astigiano: storia e cultura.
Il portoghese Wenceslau de moraes e il giappone ottocentesco
Regaliamoci speranza
Bombardate Auschwitz
Parola
Memorie sotterranee
I tre fratelli che non dormivano mai
Nature and Realism in Schelling's Philosophy
Il paradosso di Icaro
Raccontare l'omofobia in Italia
Libri, libelli e procuratori
Invito alla filosofia
L'uomo senza frontiere
L'inevitabile
Handbook di psicologia clinica
Un giorno è un anno è una vita. Rainer Werner Fassbinder: la biografia
Un continente da favola
A ciascuno la sua
La divisione del lavoro sociale
Libertà e Natura
Naufragi
Questioni di classe
Sono un ottimista globale
L'esilio impossibile
Il Papa buono
Blues e storia del rock'n'roll
La fede dei preti
L'intellettuale mal temperato
I balsami di Venere
Le case della musica
Hitler non è mai esistito
Accogliamoli tutti. Una ragionevole proposta per salvare l'Italia, gli italiani e gli immigrati
Letterati editori
Moralité de Fortune, Maleur, Eur, Povreté, Franc Arbitre et Destinee
La trappola Daesh
Ai confini della docenza
Località in movimento
Giacomo Puccini
Un destino di felicità
Trans-migrazioni
Storia culturale della canzone italiana
Freaks
Questa volta è diverso
Per un nuovo materialismo
Esperienza e coscienza
Mercato
Ravel e l'anima delle cose
Esperienze di psicologia clinica di allievi e docenti in una istituzione universitaria
Nel tempo della lotta
I miei occhi sul mondo
Web e società democratica
Biologia della letteratura
Il diavolo è nei dettagli
Di passi, di storie e di passioni
Carmelo Bene fra teatro e spettacolo
Il sogno di Gesù
Guerra all'acqua
Narcos del Norte
Aspettando il Sessantotto
Elogio del silenzio
I segreti della giara
Sociologia dell'indignazione
Il filtro
Re Lear
Cronache Mediorientali
La costruzione del nemico
Sovrane. L'autorità femminile al governo
Il musulmano errante
Religioni e secolarizzazioni
L'ultima Londra
Filosofie della natura dopo Schelling
Sviluppo rurale alla prova
Il Movimento nella rete
Eredità
Narcos del Norte
Dono
Le logiche del male
Metamorfosi dei Lumi 6
Attualità Lacaniana 24
Viaggio al centro del Sole
A spasso con i centenari
Nudo con filo spinato
Alle origini della filosofia del diritto in Giappone
Imperi paralleli
Perché il tempo vola
Itinerari mediterranei fra IV e IX secolo
Ai limiti dell'impossibile
Volontà, destino, linguaggio
Dono
Transmediterranei
Lo sguardo reticente
Le corna del duca
Amore
Spreco
Roma, il Papa, il Re. L'unità d'Italia e il crollo dello Stato Pontificio
The Economic Rise of Asia: Japan, Indonesia and South Korea
L'architetto nelle città
Storia della Germania
Utopiae finis?
? Il paradosso dell'ignoranza da Socrate a Google
Politica lacaniana
La nascita del teatro ebraico
Tutto era musica
Il Sacro Romano Impero
Antropologia strutturale due
«In qualunque lingua sia scritta»
L'inventore dei cantautori
Innovazione sociale nelle aree rurali del Mediterraneo
Percorsi di psicoanalisi contemporanea: radici e prospettive
Il coraggio della filosofia
La leggenda nera di Jacques Lacan
Piccolo Puxi. Saggio sulla lingua di una madre
L'immaginazione sociologica
A oriente del Califfo
El incesto, un tema de origen clásico, en Shakespeare, Lope de Vega y Racine
La dignità ai tempi di Internet
La tragédie et son modèle à l'époque de la Renaissance entre France, Italie et Espagne
La Seconda guerra mondiale
Educazione sessista
L'abominevole diritto
Gloria agli eroi del mondo di sogno. Il gioco del calcio. Racconto fantastico di un universo mitico
C'è chi dice no
Attori e scena nel teatro italiano di fine Ottocento
1979 rivoluzione in Iran
Teorie e visioni dell'esperienza "teatrale"
Il sugo della vita
L'idiota della famiglia
L'arte di scomparire. Vivere con discrezione
Il viaggio d'inverno di Schubert
Culture vive
Burocrazia
Abbracciare gli alberi
Rischiare grosso
Aree interne e progetti d'area
La via dell'immortalità
Sul pragmatismo. L'eredità di Peirce, James e Dewey nel pensiero contemporaneo
Canti di viaggio. Una vita
Lettere a James Joyce
L'editore fuorilegge
Le diversità degli alunni
Billie Holiday
La filosofia positiva di Schelling come unità di Hegel e Schopenhauer
Norma e normalità nei Disability Studies
Gustav Mahler. Il mio tempo verrà. La sua musica raccontata da critici, scrittori e interpreti. 1901-2010
Il gioco nello sviluppo e nella terapia psicomotoria
L'evoluzione dell'insegnante di sostegno
Le particelle elementari
Sconfinate
I giusti nel tempo del male
Occupy!
Il brodo indiano
Dislessia in età adulta
Valutare per apprendere
Invisibile è la tua vera patria
Valutare l'apprendimento nell'e-learning
The mystery of social work
La passione e l'assenza
Accoglienza e autorità nella relazione educativa
La mediazione umanistica
La fede dei preti
Il male
Ardeth #04 (I - Spring 2019)
Essere maschi
Filosofia sociale e politica
La catastrofe nel pensiero occidentale
Vivere con l'Alzheimer
Oltre il biocentrismo
Non gioco più, me ne vado
La Speciale normalità
Spettri
Guerre senza limite
Euro al capolinea?
Becoming adult in hard times
Il trono di sabbia
Il problematicismo in pedagogia e didattica
L'illusione della crescita
Educatori senza frontiere
Restauro architettonico e formazione professionale
Il cervello aumentato, l'uomo diminuito
Utilizzare anziché costruire
Processi e metodologie formative
Benessere Lavoro Correlato
Medioevo. Un sussidio per temi e concetti
Breve storia dell'ubriachezza
Tirocini e stage di servizio sociale
Vita
Mahleriana
La morte dentro la vita
Traduire l'Aminta en 1632
L'aggressività
Lo spazio letterario
Vertigini della ragione
Nuove intimità
Marcione e il Vangelo (di Luca)
Ogni luogo è Taksim
Indiani d'America, incontri transatlantici
Elogio della critica
Scopri di più su libri
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138