Le parole della nostra storia
eBook - ePub

Le parole della nostra storia

Perché il greco ci riguarda

Giorgio Ieranò

  1. 224 pages
  2. Italian
  3. ePUB (mobile friendly)
  4. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Le parole della nostra storia

Perché il greco ci riguarda

Giorgio Ieranò

Book details
Table of contents
Citations

About This Book

Il greco si annida anche là dove meno ce lo aspetteremmo. Basti pensare, per esempio, alla parola «attimo», che pronunciamo ogni giorno, e che probabilmente ha alle spalle àtomos, usato già da Aristotele nel senso di una «frazione di tempo indivisibile». Aveva dunque buon gioco Percy Shelley nel dichiarare, a inizio Ottocento: «Siamo tutti greci. Le nostre leggi, la nostra letteratura, la nostra religione, le nostre arti hanno le loro radici in Grecia». Ma è proprio così? O la nostra sensazione di intimità con questi antenati è fuorviante? E la casa dei greci è davvero confortevole? Non c'è nulla di perturbante in quelle antiche stanze? Con stile brillante e tono colloquiale Giorgio Ieranò ci guida alla scoperta di quella che non è affatto un'eredità racchiusa in uno scrigno prezioso di cui noi siamo i fedeli e pacifici custodi, ma un percorso accidentato e labirintico, in cui le parole greche sono state giocate su diversi piani e nei modi più imprevedibili. Un'indagine che investe il lessico dell'anima (da «psiche» a «eros»), del sacro (da «Cristo» a «teologia»), della cultura (da «filologia» a «scuola»), e della politica (da «democrazia» a «economia»), fino a un termine tornato drammaticamente in auge in tempi recenti, «epidemia». Attraverso riletture illuminanti, storie e interpretazioni inedite, l'autore racconta le vicende di forzature e riscoperte, contaminazioni e metamorfosi che si perdono nel vortice caotico della storia. E, parlando degli antichi, parla anche un po' di noi, di quel «noi» che siamo, o che vorremmo essere.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Le parole della nostra storia an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Le parole della nostra storia by Giorgio Ieranò in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Literatur & Italienische Literaturkritik. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Publisher
Marsilio
Year
2020
ISBN
9788829709311

Table of contents

Citation styles for Le parole della nostra storia

APA 6 Citation

Ieranò, G. (2020). Le parole della nostra storia ([edition unavailable]). Marsilio. Retrieved from https://www.perlego.com/book/4397845 (Original work published 2020)

Chicago Citation

Ieranò, Giorgio. (2020) 2020. Le Parole Della Nostra Storia. [Edition unavailable]. Marsilio. https://www.perlego.com/book/4397845.

Harvard Citation

Ieranò, G. (2020) Le parole della nostra storia. [edition unavailable]. Marsilio. Available at: https://www.perlego.com/book/4397845 (Accessed: 18 June 2024).

MLA 7 Citation

Ieranò, Giorgio. Le Parole Della Nostra Storia. [edition unavailable]. Marsilio, 2020. Web. 18 June 2024.