Industrial design: latitudine e longitudine
eBook - PDF

Industrial design: latitudine e longitudine

Tonelli, Maria Cristina

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Industrial design: latitudine e longitudine

Tonelli, Maria Cristina

Dettagli del libro
Indice dei contenuti
Citazioni

Informazioni sul libro

'Una prima lezione sull'industrial design' deve affrontare questioni su «che cos'è l'industrial design?» «quali sono le sue relazioni col mondo della produzione?» «come cambia la nostra percezione degli oggetti?». La parola design ricorre ormai nel nostro linguaggio a qualificare qualsiasi esperienza del nostro quotidiano. Con pertinenza, con superficialità, con disinvoltura. La labilità semantica del termine nasconde però una pratica professionale, un processo decisionale, una ricerca produttiva, gli esiti dei quali hanno profondamente segnato la nostra società e le nostre vite. Un designer non progetta un oggetto e basta. Condiziona con quell'oggetto la scena fisica ed emotiva di chi lo usa. Così come l'industria non offre solo merci, ma distribuisce cultura o non cultura, attraverso le sue scelte di progettazione del prodotto. Questo libro racconta in cosa consista quest'attività creativa, quali ambiti comprenda, chi siano i suoi attori, quali competenze siano loro richieste. Per fornire strumenti critici e stimolare l'approfondimento. Maria Cristina Tonelli è professore ordinario di Disegno Industriale presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano. Ha svolto in precedenza la sua attività didattica e di ricerca presso la Scuola Normale Superiore di Pisa e la Facoltà di Architettura di Firenze. I suoi interessi disciplinari vertono sulla storia dell'industrial design, del product design e del fashion design, privilegiandone l'aspetto progettuale e produttivo in rapporto alla loro cultura sociale, tecnica ed economica. Ha collaborato e collabora a diverse riviste e ha pubblicato 'Il design in Italia 1925/43' (Laterza, 1987) e 'La strategia dell'innovazione fra cultura materiale e strategia del progresso' (Alinea, 1996).

Domande frequenti

Come faccio ad annullare l'abbonamento?
È semplicissimo: basta accedere alla sezione Account nelle Impostazioni e cliccare su "Annulla abbonamento". Dopo la cancellazione, l'abbonamento rimarrà attivo per il periodo rimanente già pagato. Per maggiori informazioni, clicca qui
È possibile scaricare libri? Se sì, come?
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui
Che differenza c'è tra i piani?
Entrambi i piani ti danno accesso illimitato alla libreria e a tutte le funzionalità di Perlego. Le uniche differenze sono il prezzo e il periodo di abbonamento: con il piano annuale risparmierai circa il 30% rispetto a 12 rate con quello mensile.
Cos'è Perlego?
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego supporta la sintesi vocale?
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Industrial design: latitudine e longitudine è disponibile online in formato PDF/ePub?
Sì, puoi accedere a Industrial design: latitudine e longitudine di Tonelli, Maria Cristina in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Diseño e Diseño de productos. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Anno
2008
ISBN
9788884538253
Argomento
Diseño

Indice dei contenuti