
L'Etruria fortunata
Cantata celebrativa in onore del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena. Messa in musica di Charles Antoine Campion (1720-1788). Facsimile della partitura autografa
- 160 pages
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
L'Etruria fortunata
Cantata celebrativa in onore del Granduca di Toscana Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena. Messa in musica di Charles Antoine Campion (1720-1788). Facsimile della partitura autografa
About this book
Il progetto"L'Etruria fortunata" è il primo risultato di una cooperazione in corso tra enti di paesi diversi e con differenti nature istituzionali, per la creazione di un virtuoso circuito storico-musicale che, partendo dallo studio della documentazione, arrivi all'esecuzione e, come in questo caso, alla pubblicazione facsimile del manoscritto. Quattro istituzioni, la Scuola di Musica di Fiesole Fondazione Onlus assieme alla sua biblioteca, l'Università Mozarteum di Salisburgo, il Centro Ricerche Stvdivm fæsvlanvm e la casa editrice HOLLITZER - entrambi di Vienna -, e con il supporto del nascente Centro di Documentazione Musicale Toscano, hanno messo in campo competenze specifiche ma complementari per un unico risultato, che mira a far convergere da un lato fonti musicali antiche, studi musicologici, pubblicazioni moderne e, dall'altro, formazione strumentale di alto livello insieme a esecuzioni e concerti.Il progetto ha preso avvio dal Fondo Stefanelli, una piccola ma preziosa collezione di manoscritti musicali settecenteschi di provenienza toscana, oggi custodita presso la biblioteca della Scuola di Musica di Fiesole, all'interno della quale è presente la partitura autografa di una cantata, ad oggi inedita e rarissimo esempio nella produzione di Charles-Antoine Campion (1720-1788), maestro di cappella a Palazzo Pitti. La composizione per soprano e strumenti è dedicata al granduca di Toscana Pietro Leopoldo d'Asburgo-Lorena (1747-1792) e s'inserisce nel contesto storico delle cantate celebrative di ambito palatino e nobiliare scritte per determinate ricorrenze o occasioni di festa. La cantata rimase incompleta nell'aria finale, probabilmente per la morte del compositore. Sconosciuto rimane anche l'autore del testo, da ricercarsi però nell'ambito dei poeti della corte pietro-leopoldina e che si potrebbe identificare con Lorenzo Pignotti (1730-1812).
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
L’ETRURIA FORTUNATA.
FACSIMILE DELLA PARTITURA AUTOGRAFA DI CHARLES-ANTOINE CAMPION




Table of contents
- Cover
- Titolo
- Impronta
- Indirizzi di saluto
- Fonti, Pubblicazioni e concerti per un progetto di sinergia musicale – KUNO TRIENTBACHER, STEFANIA GITTO
- Il Fondo Stefanelli Albizzi : un piccolo tesoro musicale in terra toscana – STEFANIA GITTO
- Charles-Antoine Campion : breve profilo biografico – GABRIELE GIACOMELLI
- La Cantata celebrativa nel Settecento – OTTAVIANO TENERANI
- Una Cantata inedita di Charles-Antoine Campion – STEFANIA GITTO
- Note al testo della Cantata e al suo presupposto autore – HANS ERNST WEIDINGER, STEFANIA GITTO
- L’ETRURIA FORTUNATA – Cantata [del Dott. L. P.]
- L’ETRURIA FORTUNATA – Facsimile della partitura autografa di Charles-Antoine Campion