Manuale di fisica moderna
eBook - ePub

Manuale di fisica moderna

Simone Malacrida

  1. Italian
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Manuale di fisica moderna

Simone Malacrida

Book details
Book preview
Table of contents
Citations

About This Book

Questo manuale descrive, con il necessario formalismo matematico, tutti i settori conoscitivi legati alla fisica moderna, partendo dalla formulazione del metodo scientifico fino alla crisi della fisica classica, avvenuta nella seconda metà dell'Ottocento. Tali settori spaziano dalla meccanica alla fluidodinamica, dalla termodinamica all'ottica, dai fenomeni oscillatori all'elettromagnetismo e sono tra di loro connessi dalla matrice conoscitiva della fisica sperimentale e dall'evoluzione della società umana nel corso dei secoli. Pertanto il libro si pone come trampolino di lancio verso la comprensione della fisica contemporanea, sorta come superamento ed estensione di quella classica, e verso la conoscenza di tutti quei settori tecnologici che, ancora oggi, si basano sulle applicazioni delle teorie esposte in questo scritto.

Frequently asked questions

How do I cancel my subscription?
Simply head over to the account section in settings and click on “Cancel Subscription” - it’s as simple as that. After you cancel, your membership will stay active for the remainder of the time you’ve paid for. Learn more here.
Can/how do I download books?
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
What is the difference between the pricing plans?
Both plans give you full access to the library and all of Perlego’s features. The only differences are the price and subscription period: With the annual plan you’ll save around 30% compared to 12 months on the monthly plan.
What is Perlego?
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Do you support text-to-speech?
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Is Manuale di fisica moderna an online PDF/ePUB?
Yes, you can access Manuale di fisica moderna by Simone Malacrida in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Physical Sciences & Physics. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2016
ISBN
9781523478002

II

LA MECCANICA CLASSICA



Nel 1686 Isaac Newton pubblicò i “Principi matematici della filosofia naturale”, opera che può considerarsi l’inizio vero e proprio della fisica moderna. Il salto di qualità rispetto ai tempi di Galileo era stato dato dall’introduzione dell’analisi matematica come strumento per esprimere le equazioni fisiche. La formulazione delle prime basi dell’analisi matematica è un merito che Newton deve condividere con un filosofo come Leibnitz, anche se allora ci furono accese polemiche su chi fosse stato il primo ad individuare questa evoluzione della matematica.
In quello scritto Newton pose le basi della meccanica classica, prima disciplina fisica ad essere sondata in profondità con il metodo scientifico.
Innanzitutto, definì le prime leggi della cinematica partendo da considerazioni di analisi matematica. Considerando un sistema di coordinate cartesiane, Newton definì la velocità e l’accelerazione come derivate prime e seconde dello spazio rispetto al tempo.

immagine 1

In queste equazioni abbiamo riassunto le notazioni fisiche, matematiche e meccaniche delle derivate. Sia lo spazio sia la velocità sia l’accelerazione sono quantità vettoriali.
Per un sistema di coordinate sferiche invece possiamo definire il raggio di curvatura come:

immagine 2

In questo caso la velocità e l’accelerazione diventano quelle angolari, date da:

immagine 3

Il passaggio da coordinate sferiche a quelle cartesiane si attua applicando la nota regola di Leibnitz per i prodotti delle derivate.
Così facendo, siamo in grado di calcolare le equazioni del moto, almeno in casi semplici.
Per i moti rettilinei uniformi, l’accelerazione è identicamente uguale a zero, la velocità è costante e l’equazione del moto è semplicemente data da

immagine 4

Per i moti rettilinei uniformemente accelerati le equazioni del moto sono:

immagine 5

Tale moto descrive anche la caduta di un grave, ponendo l’accelerazione uguale a quella di gravità. L’accelerazione di gravità assume, sulla Terra, un valore quasi costante, considerando ininfluenti le variazioni dovute alla non perfetta sfericità del nostro pianeta e all’altezza del luogo rispetto al livello del mare (del tutto trascurabile rispetto al raggio della Terra).
Vedremo nel prossimo paragrafo ulteriori dettagli in merito al calcolo di questa quantità; per ora sottolineiamo il fatto che tale formulazione prevede e conferma ciò che aveva dedotto Galileo circa la caduta dei corpi nel vuoto. Con semplici considerazioni geometriche, è inoltre possibile fare confluire in tale equazione anche tutto quanto connesso al moto di caduta lungo un piano inclinato.
Per i moti circolari, valgono considerazioni analoghe semplicemente riferite alla velocità e all’accelerazione angolare e non per quanto concerne quelle rettilinee (chiamate tangenziali in questo caso).
Queste equazioni sono valide nello spazio tridimensionale e possono essere usate per descrivere casi più complessi, come quelli dei moti combinati. Un tipico esempio è dato dagli studi della balistica: un proiettile esploso da un cannone sarà dotato di moto rettilineo uniforme lungo l’asse orizzontale e di moto uniformemente decelerato su quello verticale, ge...

Table of contents

Citation styles for Manuale di fisica moderna

APA 6 Citation

Malacrida, S. (2016). Manuale di fisica moderna ([edition unavailable]). Simone Malacrida. Retrieved from https://www.perlego.com/book/1079041/manuale-di-fisica-moderna-pdf (Original work published 2016)

Chicago Citation

Malacrida, Simone. (2016) 2016. Manuale Di Fisica Moderna. [Edition unavailable]. Simone Malacrida. https://www.perlego.com/book/1079041/manuale-di-fisica-moderna-pdf.

Harvard Citation

Malacrida, S. (2016) Manuale di fisica moderna. [edition unavailable]. Simone Malacrida. Available at: https://www.perlego.com/book/1079041/manuale-di-fisica-moderna-pdf (Accessed: 14 October 2022).

MLA 7 Citation

Malacrida, Simone. Manuale Di Fisica Moderna. [edition unavailable]. Simone Malacrida, 2016. Web. 14 Oct. 2022.