L'elearning nell'università
eBook - ePub

L'elearning nell'università

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'elearning nell'università

About this book

Scopo della presente ricerca è fotografare l'attuale offerta e-learning nelle università pubbliche italiane al fine di comprenderne le criticità e le possibili azioni correttive che potrebbero essere intraprese.
L'e-learning nel nostro Paese stenta a decollare soprattutto nell'ambito universitario dove probabilmente il suo utilizzo potrebbe essere più proficuo. Anche questo stato di fatto sarà oggetto del nostro lavoro.
Il lavoro è diviso in due parti. Nella prima parte, nello specifico nel primo capitolo, illustriamo le ragioni per le quali ai giorni d'oggi l'e-learning debba essere uno strumento di riferimento nella formazione universitaria. Di come la stessa Comunità Europea ne faccia uno strumento di riferimento per il raggiungimento di quella che è la Società della Conoscenza.
Nel secondo capitolo, mostreremo come anche nella metodologia e-learning è possibile discernere diversi livelli di qualità. Cercheremo di far comprendere come il mero ausilio dell'ICT nella didattica non possa essere molte volte paragonato all'e-learning nella sua giusta accezione.
Nella seconda parte, illustreremo e discuteremo il nostro case history. Al fine di fotografare lo stato dell'offerta e-learning abbiamo studiato e realizzato un questionario che è stato successivamente somministrato a tutte le università pubbliche italiane.
Nel terzo capitolo ripercorriamo tutte le riflessioni e le attività che ci hanno condotto alla definizione delle key issue della ricerca. Di fondamentale importanza è stato il lavoro di Guglielmo Trentin, inerente la sostenibilità didattico – formativa dell'e-learning. Importante è stato anche il lavoro "E-learning. Strategie per lo sviluppo delle competenze, Osservatorio AITech-Assinform " nel quale era stato realizzato un questionario per rilevare l'offerta e-learning. Infine è stata essenziale l'esperienza maturata all'interno del percorso del dottorato svolto presso il dipartimento dell'Università "G. D'Annunzio" e presso il laboratorio dell'Università Telematica "L. DaVinci".
Le key issue alle quale abbiamo cercato di dare una risposta, non sono altro che le membra dello scopo ultimo della ricerca.
Com'è attualmente l'offerta didattica- formativa dell'e-learning nelle università? Oltre la didattica che importanza hanno l'organizzazione, i servizi e i costi? Le motivazioni, valutazione e criticità?Perché alcune università non offrono percorsi e-learning? Queste sono gli aspetti che nello specifico abbiamo affrontato.
Nel capitolo quarto abbiamo illustrato le attività operative di realizzazione e somministrazione del questionario e allo stesso tempo ci siamo soffermati sulla natura teorica delle singole domande sottoposte.
Nei restanti capitoli abbiamo mostrato e analizzato i risultati ottenuti.
Possiamo anticipare che i dati raccolti e le conclusioni a cui siamo giunti sono degni di nota e siamo certi che contribuiranno, anche se nel piccolo, a promuovere l'utilizzo dell'e-learning nelle università italiane.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access L'elearning nell'università by Walter D'amario in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Didattica & Ricerca nella didattica. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents

  1. Copertina
  2. L'elearning nell'università
  3. Indice dei contenuti
  4. Indice
  5. Ringraziamenti
  6. Introduzione
  7. PARTE PRIMA
  8. Capitolo I
  9. Capitolo II
  10. PARTE SECONDA
  11. Capitolo III
  12. Capitolo IV
  13. Capitolo V
  14. Capitolo VI
  15. Capitolo VII
  16. Capitolo VIII
  17. Capitolo IX
  18. Bibliografia