La Fisica raccontata con parole e formule
eBook - ePub

La Fisica raccontata con parole e formule

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

La Fisica raccontata con parole e formule

About this book

In questo libro si vuole raccontare la scienza che studia la Natura alle sue fondamenta, la Fisica. Il libro è molto discorsivo e adatto a tutti, tuttavia è presente qualche formula per completezza, ma non necessaria per la comprensione. Consigliato a chiunque voglia avere un racconto base, abbastanza generale su questa vasta materia. Gli argomenti trattati riguardano, in particolare, la meccanica classica, la meccanica relativistica e la meccanica quantistica. Sono discussi diversi esempi di come la teoria fisica spiega alcuni fenomeni, come ad esempio il conteggio eccessivo sulla Terra di alcune particelle (muoni) provenienti dall'interazione tra i raggi cosmici e l'atmosfera terrestre, risolto dalla dilatazione dei tempi della relatività ristretta. Autore: dott. Alessio Mangoni, fisico teorico.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access La Fisica raccontata con parole e formule by Alessio Mangoni in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Scienze fisiche & Didattica della scienza e della tecnologia. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Meccanica relativistica

La meccanica relativistica può essere vista come generalizzazione di quella classica, per fenomeni che coinvolgono velocità prossime a quelle della luce. In realtà essa è necessaria per poter ritenere consistenti le equazioni di Maxwell quando si fanno osservazioni da diversi sistemi di riferimento. Essa si basa sull'assunzione ulteriore che la velocità della luce sia costante in ogni sistema di riferimento inerziali come aveva mostrato ad esempio l'esperimento di Michelson e Morley. Innanzitutto le trasformazioni che legano le coordinate di un evento (nel vuoto) in due sistemi di riferimento inerziali S e S' in cui il secondo si muove di velocità costante v lungo l'asse delle ascisse non sono più quelle di Galileo (4). Le nuove trasformazioni, sotto le stesse ipotesi fatte quando si è parlato di quelle di Galileo, sono quelle di Lorentz

image-36.png
dove c è la velocità della luce nel vuoto e la lettera gamma 
image-37.png
rappresenta il fattore di Lorentz e vale

image-38.png
Il tempo è relativo, ovvero non scorre allo stesso modo nei due sistemi di riferimento. Questa è già la prima novità rispetto alla teoria classica. Emergono altri effetti inaspettati oltre che spiegazioni a fenomeni già osservati e prima non spiegabili facilmente, come ad esempio l'aberrazione stellare o l'effetto doppler. Un osservatore posto sulla superficie della Terra si muove con una certa velocità tangenziale a causa del suo moto di rivoluzione attorno al Sole. Se si tiene conto di questo, in relatività ristretta, si ottiene che l'angolo con cui l'osservatore vede una stella è diverso da quello che vedrebbe se la Terra stesse ferma rispetto alla stella. Questo fenomeno è detto aberrazione stellare e se si osserva la stella per un anno si può vedere come la sua posizione descriva un piccolo ellisse. L'effetto doppler invece consiste nella variazione della frequenza di un'onda elettromagnetica nel caso di moto della sorgente che la emette o dell'osservatore che la riceve. Entrambi questi fenomeni trovano una naturale spiegazione grazie alla teoria della relatività ristretta. Tra i tanti effetti inaspettati si trovano la contrazione delle lunghezze e la dilatazione dei tempi. Il prim...

Table of contents

  1. Indice
  2. Introduzione
  3. Meccanica classica
  4. Meccanica relativistica
  5. Meccanica quantistica