IL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano.
eBook - ePub

IL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano.

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

IL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano.

About this book

Che cos'è un piano di marketing e come funziona? A chi serve realmente ed in che modo può aiutare un professionista o un'azienda a conquistare una posizione di vantaggio rispetto alla concorrenza? Come può fare la differenza nello sviluppo di un business? All'interno di questa guida troverete spiegato in modo semplice, chiaro ed esaustivo come redarre correttamente un piano di marketing e quali sono le migliori pratiche disponibili oggi per assolvere in modo eccellente a questo compito. Il libro prende per mano il lettore e lo accompagna attraverso quattro passaggi graduali, che mettono in luce i punti chiave della materia: - che cos'è un piano di marketing e come funziona; - come si scrive un piano di marketing efficace; - come si struttura un piano di marketing di successo; - quali sono le migliori pratiche, gli errori più comuni e gli strumenti di misurazione dei risultati più efficaci. Realizzare un piano di marketing di successo può diventare un'attività accessibile per chiunque, ma solo a patto di sapere come fare. Smettete di perdere tempo dietro manuali teorici da migliaia di pagine e scoprite quello che conta davvero grazie ad una lettura semplice, stimolante ed immediata.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access IL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano. by Stefano Calicchio, Stefano Calicchio in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Economics & Business Strategy. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

STEP 1: CHE COS’È UN PIANO DI MARKETING E COME FUNZIONA


“Se fallisci nel pianificare,
stai pianificando di fallire”.

Philip Kotler

Secondo un studio pubblicato dal prestigioso Journal of Marketing, la formulazione e l’implementazione di strategie di marketing organizzative è direttamente collegata con la capacità di ottenere performance strategiche e profitti superiori. Nonostante ciò, sembra che moltissime aziende e professionisti ignorino l’importanza di pianificare e implementare correttamente le proprie iniziative di marketing[1].

Eppure, la pianificazione strategica è proprio ciò che sembra caratterizzare le organizzazioni in grado di raggiungere risultati superiori rispetto ai propri competitor ed a livello empirico sembra direttamente collegata con le azioni critiche in grado di spiegare il successo di un operatore nell’attuale mercato iper competitivo.

Per riuscire a competere e vincere la sfida degli attuali mercati, sempre più sofisticati e complessi, è necessario sviluppare un orientamento centrato sul cliente, pianificando azioni che possano risultare il più possibile market-driven. A tutti gli effetti, un piano di marketing può aiutare il suo redattore a realizzare i propri obiettivi di business in molteplici modi:

  • analizzando le richieste in arrivo dal mercato ed identificando in questo modo le aree di business con maggiori potenzialità di crescita e profitto;
  • minimizzando i punti di debolezza e massimizzando i punti di forza dell’azienda o dello studio professionale;
  • studiando i casi di successo della concorrenza per poterli sfruttare a proprio vantaggio;
  • generando nuove strategie di marketing, più adatte alle reali condizioni di mercato e al setting della propria attività;
  • aiutando a fare previsioni sull’andamento futuro del mercato e del proprio business;
  • infine, realizzando un processo di audit e monitoraggio del proprio ambiente competitivo.

Nella pratica, redigere questo tipo di documento aiuta non solo a definire quali sono i passi da compiere per raggiungere gli obiettivi che ci si è posti, ma anche ad allinearli rispetto alle proprie potenzialità e alle possibilità offerte dal mercato. Secondo Philip Kotler, padre fondatore della materia, un piano di marketing “è lo strumento centrale per dirigere e coordinare gli sforzi di marketing, operando a livello tattico e strategico”.

Ma a essere importante non è solo la definizione teorica offerta dal ricercatore, quando piuttosto l’interpretazione operativa che ne offre all’interno di uno dei suoi libri:

“il processo di pianificazione può essere considerato come più importante dello stesso piano che ne emerge. La pianificazione richiede al manager di prendersi del tempo per riflettere. I manager devono pensare a quello che è successo, a cosa sta succedendo e a quello che potrebbe accadere [...] Per questo la pianificazione si può considerare una parte del buon processo di management”[2] (Kotler, 2012).

Se prendiamo come riferimento quanto appena esposto, possiamo affermare a ragion veduta che il marketing plan rappresenta uno strumento in grado di mettere in relazione i dati raccolti nel mercato con le azioni intraprese dal libero professionista o dall’azienda, al fine di soddisfare i bisogni espressi dai propri clienti. In questo senso, dobbiamo sottolineare che il contributo positivo dello strumento diventa effettivo solo se quest’ultimo conduce a prendere delle azioni differenti rispetto a quanto si sarebbe fatto normalmente.

Si tratta di un concetto importante perché spesso i maggiori risultati nelle aziende di successo derivano da azioni che risultano inizialmente contro intuitive e che sono state generate da attente analisi dei dati, piuttosto che da scelte portate avanti in modo improvvisato ed estemporaneo.

La letteratura di marketing è piena di esempi al proposito, che non lasciano adito a dubbi:

“Greg Wozniak, uomo di marketing, ha capito la rilevanza di ampia portata dei piani di marketing. Egli iniziò la carriera in Kraft Foods, una delle maggiori imprese mondiali nel settore alimentare, e poi passò a Barilla, azienda sempre del settore alimentare non quotata in Borsa. In seguito si mise in proprio, con un’impresa che vendeva serramenti ai costruttori edili. In ciascuna di queste organizzazioni, Greg formulava e utilizzava piani di marketing, sia quando gestiva brand da centinaia di milioni di dollari in Kraft, sia quando lanciava la sua piccola azienda. Era solito dire che i piani marketing si possono applicare a qualunque azienda”[3].
La citazione di Wozniak ci aiuta a comprendere che esistono molteplici declinazioni del piano di marketing, a seconda di qual è il contesto nel quale ci si trova e di quali scopi si intendono raggiungere. Ogni piano può inoltre concentrare una buona parte della propria attenzione su una tematica specifica, sulla base delle necessità del momento. Può sviluppare meglio, ad esempio, la parte di analisi del mercato, degli obiettivi strategici, del piano di azione o di quello di...

Table of contents

  1. Copertina
  2. IL PIANO MARKETING IN 4 STEP. Strategie e passi chiave per creare piani di marketing che funzionano.
  3. Indice dei contenuti
  4. Introduzione
  5. STEP 1: CHE COS’È UN PIANO DI MARKETING E COME FUNZIONA
  6. STEP 2: COME SI SCRIVE UN PIANO DI MARKETING EFFICACE
  7. STEP 3: COME SI STRUTTURA UN PIANO DI MARKETING DI SUCCESSO
  8. STEP 4: MIGLIORI PRATICHE, ERRORI COMUNI E STRUMENTI DI MISURAZIONE DEI RISULTATI
  9. Conclusione
  10. Appendice 1: l’analisi SWOT
  11. Appendice 2: test autovalutativo
  12. Note