Divina Commedia: Inferno
eBook - ePub

Divina Commedia: Inferno

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Divina Commedia: Inferno

About this book

L'Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Divina Commedia: Inferno by Dante Alighieri in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Littérature & Histoire de l'Italie. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Indice dei contenuti

  • Inferno
  • Canto I
  • Canto II
  • Canto III
  • Canto IV
  • Canto V
  • Canto VI
  • Canto VII
  • Canto VIII
  • Canto IX
  • Canto X
  • Canto XI
  • Canto XII
  • Canto XIII
  • Canto XIV
  • Canto XV
  • Canto XVI
  • Canto XVII
  • Canto XVIII
  • Canto XIX
  • Canto XX
  • Canto XXI
  • Canto XXII
  • Canto XXIII
  • Canto XXIV
  • Canto XXV
  • Canto XXVI
  • Canto XXVII
  • Canto XXVIII
  • Canto XXIX
  • Canto XXX
  • Canto XXXI
  • Canto XXXII
  • Canto XXXIII
  • Canto XXXIV

Inferno

Canto I

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché la diritta via era smarrita.
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!
Tant' è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.
Io non so ben ridir com' i' v'intrai,
tant' era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai.
Ma poi ch'i' fui al piè d'un colle giunto,
là dove terminava quella valle
che m'avea di paura il cor compunto,
guardai in alto e vidi le sue spalle
vestite già de' raggi del pianeta
che mena dritto altrui per ogne calle.
Allor fu la paura un poco queta,
che nel lago del cor m'era durata
la notte ch'i' passai con tanta pieta.
E come quei che con lena affannata,
uscito fuor del pelago a la riva,
si volge a l'acqua perigliosa e guata,
così l'animo mio, ch'ancor fuggiva,
si volse a retro a rimirar lo passo
che non lasciò già mai persona viva.
Poi ch'èi posato un poco il corpo lasso,
ripresi via per la piaggia diserta,
sì che 'l piè fermo sempre era 'l più basso.
Ed ecco, quasi al cominciar de l'erta,
una lonza leggiera e presta molto,
che di pel macolato era coverta;
e non mi si partia dinanzi al volto,
anzi 'mpediva tanto il mio cammino,
ch'i' fui per ritornar più volte vòlto.
Temp' era dal principio del mattino,
e 'l sol montava 'n sù con quelle stelle
ch'eran con lui quando l'amor divino
mosse di prima quelle cose belle;
sì ch'a bene sperar m'era cagione
di quella fiera a la gaetta pelle
l'ora del tempo e la dolce stagione;
ma non sì che paura non mi desse
la vista che m'apparve d'un leone.
Questi parea che contra me venisse
con la test' alta e con rabbiosa fame,
sì che parea che l'aere ne tremesse.
Ed una lupa, che di tutte brame
sembiava carca ne la sua magrezza,
e molte genti fé già viver grame,
questa mi porse tanto di gravezza
con la paura ch'uscia di sua vista,
ch'io perdei la speranza de l'altezza.
E qual è quei che volontieri acquista,
e giugne 'l tempo che perder lo face,
che 'n tutti suoi pensier piange e s'attrista;
tal mi fece la bestia sanza pace,
che, venendomi 'ncontro, a poco a poco
mi ripigneva là dove 'l sol tace.
Mentre ch'i' rovinava in basso loco,
dinanzi a li occhi mi si fu offerto
chi per lungo silenzio parea fioco.
Quando vidi costui nel gran diserto,
«Miserere di me», gridai a lui,
«qual che tu sii, od ombra od omo certo!».
Rispuosemi: «Non omo, omo già fui,
e li parenti miei furon lombardi,
mantoani per patrïa ambedui.
Nacqui sub Iulio, ancor che fosse tardi,
e vissi a Roma sotto 'l buono Augusto
nel tempo de li dèi falsi e bugiardi.
Poeta fui, e cantai di quel giusto
figliuol d'Anchise che venne di Troia,
poi che 'l superbo Ilïón fu combusto.
Ma tu perché ritorni a ta...

Table of contents

  1. Copertina
  2. Divina Commedia: Inferno
  3. Indice dei contenuti
  4. Inferno
  5. Canto I
  6. Canto II
  7. Canto III
  8. Canto IV
  9. Canto V
  10. Canto VI
  11. Canto VII
  12. Canto VIII
  13. Canto IX
  14. Canto X
  15. Canto XI
  16. Canto XII
  17. Canto XIII
  18. Canto XIV
  19. Canto XV
  20. Canto XVI
  21. Canto XVII
  22. Canto XVIII
  23. Canto XIX
  24. Canto XX
  25. Canto XXI
  26. Canto XXII
  27. Canto XXIII
  28. Canto XXIV
  29. Canto XXV
  30. Canto XXVI
  31. Canto XXVII
  32. Canto XXVIII
  33. Canto XXIX
  34. Canto XXX
  35. Canto XXXI
  36. Canto XXXII
  37. Canto XXXIII
  38. Canto XXXIV