Team Building
About this book
L'espressione team building, letteralmente costruzione del gruppo (in inglese: team building), nell'ambito delle risorse umane, indica un insieme di attività formative finalizzate al miglioramento delle prestazioni di un gruppo. Oggi sono sempre più le aziende che si avvalgono di consulenti al fine di ottenere il massimo in termini di performance dai propri dipendenti. Il team building è un'interazione fra i membri del gruppo di lavoro per imparare come ragiona e lavora ogni membro. Per questa ragione un intervento una tantum è fine a se stesso, così come lo sono quelli finalizzati semplicemente a incoraggiare le persone a lavorare insieme. Per poter avere dei ritorni positivi in termini di performance gli interventi di team building devono permettere di far emergere e approfondire le strutture di pensiero e di comportamento dei singoli membri del gruppo. Non si impara a lavorare in gruppo con un evento di tre o quattro giorni e neppure attraverso forzature date da attività in stile militaresco. Lavorare insieme può richiedere tempo, impegno e la giusta motivazione.
UN MANUALE PRATICO PIENO DI ESERCIZI E CONSIGLI UTILI PER CREARE UN TEAM DI SUCCESSO!
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
GLI INGREDIENTI PER AVERE DEI TEAM EFFICIENTI
- Essere convinti dei vantaggi del lavoro in gruppo
- Avere fiducia nei propri colleghi di lavoro
- Condividere obiettivi comuni
- Avere delle regole, condividerle e rispettarle
- Prendere decisioni condivise
- Risolvere i conflitti e lavorare per raggiungere accordi
- Prevenire gli ostacoli
- Buone competenze comunicative e relazionali
Esercizi per incrementare interdipendenza e fiducia
- Questo gioco di squadra è un buon modo di incrementare la fiducia ed incoraggiare a lavorare insieme per raggiungere un obiettivo di gruppo.
- Risorse necessarie: Nessuna
- Dimensione del gruppo: otto/dieci
- Tempo necessario: 20 minuti
- Far posizionare in cerchio stando uno accanto all’altro senza toccarsi.
- Chiedere di prendere le mani a due altri membri del gruppo, che però non si trovino a fianco.
- Lasciare una decina di minuti affinché tutti vengano coinvolti.
- Quando tutti hanno finito, chiedete al gruppo di mantenere la presa ed osservate quale forma ha assunto.
- Ora invitare a riformare il cerchio senza slegare le mani
- Bisognerebbe finire con l’intero gruppo nuovamente in cerchio, anche se non necessariamente tutti allo stesso posto di prima
- Fare in modo che i partecipanti si posizionino in piedi ad un’estremità della stanza.
- Un volontario viene portato all’altra estremità e bendato. Egli dovrà correre verso il gruppo il più velocemente possibile fino allo stop del gruppo.
- Il gruppo dovrà essere preparato ad acchiappare il volontario.
- Il gruppo deve disporsi a mezza luna ed urlare “stop” prima che il volontario raggiunga l’estremità della stanza e cominci a rallentare.
- Risorse necessarie: un foulard da utilizzare come benda
- Dimensione del gruppo: Fino a dodici
- Tempo necessario: Variabile a seconda del numero di partecipanti
- Chiedete di riflettere su cosa si prova a guidare ed essere guidati. Invertite le parti.
- Come ci si sente a ricevere un’indicazione sbagliata?
Table of contents
- Copertina
- Team Building
- Indice dei contenuti
- COME FARE SQUADRA
- GLI INGREDIENTI PER AVERE DEI TEAM EFFICIENTI
- IL RUOLO DEL COORDINATORE NELLA SCELTA DEL METODO
- GESTIRE IL CONFLITTO
- UN LEADER EFFICIENTE PER UN GRUPPO EFFICIENTE
- LA COMUNICAZIONE NEI GRUPPI DI LAVORO
- RISORSE E VINCOLI NEI GRUPPI
- Bibliografia
