
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti
About this book
Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti dimostra in modo inoppugnabile che L'ospite inquietante è una frode: un capolavoro di plagi e imposture, che Galimberti avrebbe fabbricato "perché i giovani, anche se non sempre ne sono consci, stanno male", quindi per propinar loro un elisir di "salvezza"?, così sembra, perché nel 2008 a Le Storie il sapiente Corrado Augias infine lo raccomandò dicendo ai telespettatori: "Questo è un libro importante perché racconta che cosa sono diventati i giovani e nel racconto c'è nascosto anche forse un tentativo di salvezza."
Ma "importante" è piuttosto leggere Il filosofo di Monziglia, un libro che narra "che cosa è diventata" la funzione intellettuale nell'allegro Belpaese dei morti viventi, e nel nostro racconto non c'è nascosto, bensì esposto in evidenza il redditizio malaffare dell'"emerito professore di filosofia morale" e dis-educatore dei giovani Umberto Galimberti.
Con la colossale impostura L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani, Galimberti ha gabellato la favola di un "nichilismo" personificato, che in veste di seducente Satanasso "si aggira tra loro", cioè tra i giovani, e usando stuzzicanti lusinghe, "penetra nei loro sentimenti, confonde i loro pensieri, cancella prospettive e orizzonti, fiacca la loro anima, intristisce le passioni rendendole esangui", insomma, succhierebbe ai giovani inermi la loro anima per una manciata di spicciole illusioni.
Ma così, a sua insaputa?, il nichilista Galimberti ha descritto gli effetti intossicanti che la lettura del libro-frode L'ospite inquietante. Il nichilismo e i giovani ha inoculato nella mente non solo dei giovani, ma anche di genitori e insegnanti, e ancora seguita ad avvelenarli, dato che L'ospite inquietante non è affatto "forse un tentativo di salvezza", bensì una seducente impostura che instilla una morbosa e corrosiva confusione mentale...
Perciò non sono i giovani, ma senz'altro Galimberti e i suoi "parenti" che sguazzano in "quel nulla che li pervade e li affoga", come indubbiamente dimostra Il filosofo di Monziglia o dell'impostore Umberto Galimberti.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Il filosofo di Monziglia
- Indice dei contenuti
- Parte prima
- 1.
- 2.
- 3.
- 4.
- 5.
- 6.
- 7.
- 8.
- 9.
- 10.
- 11.
- 12.
- Parte seconda
- 1.
- Appendice A
- Appendice B
- Appendice C
- Appendice D
- Appendice E
- Appendice F
- Appendice G
- Appendice H
- Appendice I
- Appendice L
- Appendice M
- Appendice N
- Appendice O
- Appendice P
- Appendice Q
- Post scriptum
- Conclusioni
- Ringraziamenti