
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Introduzione alla Meccanica Quantistica
About this book
In questo libro forniremo un'introduzione teorica rigorosa, ma intuitiva e quindi adatta ai più, della meccanica quantistica non relativistica, cioè della teoria che descrive i sistemi che coinvolgono particelle di dimensioni abbastanza piccole e che hanno velocità abbastanza minori di quelle della luce nel vuoto. In questo libro di introduzione alla meccanica quantistica tratteremo i seguenti argomenti:
- La funzione d'onda
- L'equazione di Schrodinger (particella libera, equazione generale e equazione di continuità )
- I pacchetti d'onde
- La normalizzazione
- Sistemi completi e trasformate di Fourier
- Spazio delle coordinate e spazio degli impulsi
- Valori medi di osservabili
- Gli operatori (posizione, impulso, energia, momento angolare)
- Gli operatori in coordinate sferiche
- Le relazioni di commutazione
- Le equazioni agli autovalori (con esempi)
- Il principio di indeterminazione di Heisenberg Autore: dott. Alessio Mangoni, fisico teorico.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Gli operatori
Table of contents
- Copertina
- Introduzione alla Meccanica Quantistica
- Indice dei contenuti
- Introduzione
- La funzione d'onda
- L'equazione di Schrodinger
- I pacchetti d'onde
- La normalizzazione
- Sistemi completi e trasformate di Fourier
- Spazio delle coordinate e degli impulsi
- Valori medi di osservabili
- Gli operatori
- Le relazioni di commutazione
- Equazioni agli autovalori
- Il principio di indeterminazione
- Note