Come pulire le monete antiche
eBook - ePub

Come pulire le monete antiche

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Come pulire le monete antiche

About this book

Soprattutto se la moneta è antica, o se semplicemente ha un centinaio di anni, essa forma sulla sua superficie una "patina", che in alcuni casi contribuisce ad aumentare l'interesse dei collezionisti per la moneta stessa.
Solitamente un collezionista preferisce l'"aspetto naturale" della moneta, anche se non è perfettamente lucida e splendente.
La patina di una moneta antica ha impiegato letteralmente secoli per formarsi ed ha contributo a proteggere il metallo dagli elementi naturali e dalla corrosione. Questa patina si presenta di colore verde, marrone, nero, con tutta una serie di sfumature. Essa è parte integrante della storia della moneta, e come tale, dovrebbe rimanere il più intatta possibile.
Attraverso questo libro scoprite i segreti per pulire le vostre monete antiche.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Come pulire le monete antiche by Giovanni Aldini in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Design & Decorative Arts. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Indice dei contenuti

  • Pulire una moneta: E’ la cosa giusta da fare?
  • Prodotti Professionali
  • Attenzione ai metalli
  • Provare prima di agire!
  • Scegliere gli strumenti adatti
  • Il modo più gentile di pulire una moneta
  • Provate solo con un lavaggio
  • Solo Vaselina
  • Il Dentifricio: un delicato prodotto abrasivo
  • I Lucidanti per posate e mobili
  • Tecniche “corrosive” per pulire.
  • Una dura sfida: Pulire una moneta d’Argento
  • Pulire senza fretta
  • Due metodi con la Soda caustica
  • Elettrolisi
  • Alcuni metodi da evitare
  • Cosa fare, ora che le monete sono pulite?
  • Conclusioni

Pulire una moneta: E’ la cosa giusta da fare?

Se voi chiedete a qualche Collezionista di monete esperto qual è il metodo migliore per pulire una moneta, molto probabilmente vi risponderà ” il metodo migliore è NON pulirla affatto!
In effetti, una moneta non dovrebbe mai essere pulita, poiché con questa operazione si corre il rischio di danneggiarne la superficie, e di conseguenza di ridurne il valore numismatico.
Soprattutto se la moneta è antica, o se semplicemente ha un centinaio di anni, essa forma sulla sua superficie una “patina”, che in alcuni casi contribuisce ad aumentare l’interesse dei collezionisti per la moneta stessa.
Solitamente un collezionista preferisce l’”aspetto naturale” della moneta, anche se non è perfettamente lucida e splendente.
La patina di una moneta antica ha impiegato letteralmente secoli per formarsi ed ha contributo a proteggere il metallo dagli elementi naturali e dalla corrosione. Questa patina si presenta di colore verde, marrone, nero, con tutta una serie di sfumature. Essa è parte integrante della storia della moneta, e come tale, dovrebbe rimanere il più intatta possibile.

Per alcune monete che possono avere un valore più alto del loro valore nominale e che voi avete intenzione di vendere un giorno, il consiglio è di metterle da parte e di farle pulire da un professionista.

Nonostante ciò, potreste entrare in possesso di alcune monete le quali non possono essere considerate antiche o preziose, il cui aspetto è pessimo soltanto a causa della sporcizia accumulata.

Valutare il “grado”, o stato di conservazione della moneta prima di decidere se pulirla oppure no, è oltremodo importante. Prendete un po’ di tempo per pensare prima di procedere alla pulizia di una moneta estremamente consumata, corrosa od cattive condizioni. In primo luogo potrebbe rivelarsi una perdita di tempo, ed in seconda battuta la pulizia di una moneta in condizioni inferiori al “Very Fine” (VF) probabilmente non migliorerà il pezzo.

Nel caso poi decidiate di procedere alla pulizia, tenendo conto che vi state accingendo a compiere una operazione che potrebbe ridurre il futuro valore della moneta, allora potete tentare di pulirne con cautela la superficie usando un semplice panno morbido, oppure con l’ausilio di prodotti chimici e naturali.

Prodotti Professionali

Ribadisco che il metodo migliore e più sicuro è quello di chiedere ad un collezionista esperto oppure ad un negozio di numismatica, i quali possono suggerire che tipo di soluzione “professionale” si può usare per un dato tipo di monete.
Liquidi appositi possono essere acquistati nei migliori negozi di numismatica, e chi propone la soluzione può spiegare come usarli in modo saggio.
Normalmente questa soluzione non è quasi mai la più economica poiché i liquidi professionali risultano sovente piuttosto costosi.

Se invece volete davvero tentare qualcosa di casalingo, allora ci sono diverse alternative.

Attenzione ai metalli

Prima di scegliere il metodo di pulizia occorre considerare brevemente quali tipi di metallo ci si appresta a trattare. Metalli o leghe differenti dovrebbero essere puliti in maniera diversa ed usando i prodotti più appropriati.

Fondamentalmente occorre scegliere un prodotto che “urti” i...

Table of contents

  1. Copertina
  2. Come pulire le monete antiche
  3. Indice dei contenuti
  4. Pulire una moneta: E’ la cosa giusta da fare?
  5. Prodotti Professionali
  6. Attenzione ai metalli
  7. Provare prima di agire!
  8. Scegliere gli strumenti adatti
  9. Il modo più gentile di pulire una moneta
  10. Provate solo con un lavaggio
  11. Solo Vaselina
  12. Il Dentifricio: un delicato prodotto abrasivo
  13. I Lucidanti per posate e mobili
  14. Tecniche “corrosive” per pulire.
  15. Una dura sfida: Pulire una moneta d’Argento
  16. Pulire senza fretta
  17. Due metodi con la Soda caustica
  18. Elettrolisi
  19. Alcuni metodi da evitare
  20. Cosa fare, ora che le monete sono pulite?
  21. Conclusioni