
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Marketing: concetti e definizioni
About this book
Il marketing è quel ramo dell'economia che si occupa dello studio e dell'analisi del mercato, delle relazioni di scambio all'interno di esso e delle abitudini dei consumatori. Lo studio del mercato porta alla pianificazione e all'attuazione di campagne mirate, volte al piazzamento di prodotti o servizi per incrementare il profitto aziendale. Il marketing non si riferisce soltanto alla vendita, ma è legato anche al concetto di percezione del consumatore rispetto a un particolare prodotto o servizio, un fattore che risulta determinante nella scelta finale dei consumatori; di conseguenza le campagne di marketing vengono pianificate anche con la finalità di rafforzare o modificare la percezione dei consumatori rispetto a specifici prodotti o servizi.
Attraverso questo libro apprenderai tutte le nozioni che ruotano attorno al concetto di marketing e quindi relative ai consumatori, al prodotto, al mercato e alla comunicazione. Saprai inoltre padroneggiare tutti gli strumenti di analisi e pianificazione per formulare una strategia di marketing definita in completa autonomia, decidere la strategia di posizionamento ed implementare un piano di marketing strategico e operativo.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Il Marketing: cenni generali
- Ciò che gli individui cercano sono le esperienze gratificanti
- Ciò che è gratificante per gli individui dipende dalle scelte individuali, le quali variano a seconda dei gusti, delle culture, dei valori
- E’ attraverso lo scambio volontario e concorrenziale che gli individui e le organizzazioni che a essi si rivolgono realizzeranno al meglio i propri obiettivi
- I meccanismi dell’’economia di mercato si fondano sul principio della libertà individuale e, in particolar modo, sul principio della sovranità del cliente.
- Studierà le abitudini dei consumatori i suoi bisogni e ciò che la concorrenza non soddisfa con i suoi prodotti BISOGNO-DOMANDA
- Studierà il prodotto da immettere non solo da un punto di vista tecnico (la sua produzione tanto per intenderci) ma anche dal punto di vista comunicativo (immagine, campagne pubblicitarie) PRODOTTO
- Cercherà poi di attivare tutti quegli strumenti che permettano di generare nel consumatore soddisfazione e appagamento e lo spingano a riacquisto SODDISFAZIONE
- Stabilirà il prezzo di vendita in base al mercato di riferimento, al posizionamento (livello basso, medio alto), alla soddisfazione della clientela, ai margini aziendali. SCAMBIO O PREZZO
- Analizzerà il mercato per capire cosa stanno facendo i principali competitors e agire di conseguenza attraverso promozioni, campagne pubblicitarie o quant’altro MERCATO
- Cercherà di controllare che in azienda ci siano sempre le risorse adeguate sia dal punto di vista economico che tecnico produttivo per permettere al prodotto di esistere e di essere commercializzato. AZIENDA
- Processo di acquisto: nel B2C è prevista la possibilità dell’acquisto d’impulso, cosa che nel B2B è esclusa poiché l’azienda ha come interlocutore un’altra azienda i cui processi decisionali per gli acquisti sono m...
Table of contents
- Copertina
- Marketing: concetti e strategie
- Indice dei contenuti
- Il Marketing: cenni generali
- Il marketing strategico ed operativo
- I Bisogni del cliente
- Il comportamento d’acquisto del cliente
- Il ciclo di vita del prodotto
- Il mercato target e le strategie di posizionamento
- La formulazione di una strategia di marketing
- Il Prezzo
- La comunicazione
- Il Piano di marketing strategico ed operativo