Eravamo in via Solferino
eBook - ePub

Eravamo in via Solferino

Quarant'anni di vita al Corriere

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Eravamo in via Solferino

Quarant'anni di vita al Corriere

About this book

Milano è storicamente la capitale dell'editoria in Italia. Fino a pochi anni fa i giornali grondavano pagine di approfondimenti. I cronisti battevano i marciapiedi, parlavano con il fruttivendolo e la portinaia. Conoscevano a memoria ogni angolo della propria città. Stabilivano una relazione umana e professionale con il commissario, il parroco, il politico. Distinguevano tra fonti attendibili e fonti fantasiose. Sapevano che la penna fa piÚ male della spada, e mille rettifiche non cancellano una bufala.
Il cronista aveva, nella ricerca della notizia, la stessa affidabilitĂ  di un maresciallo o di un giudice. Era ripagato, nella fatica che si chiama inchiesta, dalla gratitudine del lettore e da uno stipendio dignitoso.
Quel giornalismo aveva la sua nave ammiraglia nel "Corriere della Sera". Il quotidiano di via Solferino ha attraversato la storia dell'Italia post-unitaria. Con le proprie pagine, dal 1876 a oggi, ha costituito l'autobiografia di una nazione.
Giuseppe Gallizzi, ragazzo di Calabria, esplora le stanze di quella redazione, dove ha vissuto dal 1960 al 2001. Ha visto sfilare i grandi nomi del giornalismo italiano: Montanelli, Afeltra, Di Bella, Ottone, Biagi, Mieli, De Bortoli. Grandi scrittori, come Buzzati e Montale.
In questo libro, che fa seguito al successo de La scuola dei grandi maestri (Roma, Centro di Documentazione Giornalistica, 2013) Gallizzi e Vincenzo Sardelli raccontano un giornale, una redazione, i personaggi che l'hanno frequentata. Ne nasce un moderno e pratico manuale di storia del giornalismo. Ma non solo. Anche riflessioni sul rapporto tra stampa e potere, sulla libertĂ  di informare, su come raggiungere il lettore, destinatario finale della notizia.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Eravamo in via Solferino by Vincenzo Sardelli, Giuseppe Gallizzi in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Languages & Linguistics & Journalism. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Indice dei nomi
Abbagnano Nicola
Addison Joseph
Afeltra Cesare
Afeltra Gaetano
Afghanistan
Agnelli, famiglia
Agnelli Giovanni
Agrigento
Alabama
Alasia Walter
Albani Giuliano
Albertini Alberto
Albertini Luigi
Alemagna, famiglia
Aleotti Paolo
Alfano Beppe
Alfa Romeo
Alg (Associazione lombarda dei giornalisti)
Alighieri Dante
Alleanza Atlantica
Allende Salvador
Alvaro Corrado
Amato Giuliano
Ambrosiano (L’)
Ambrosoli Giorgio
Amicucci Ermanno
Andò Salvatore, detto Salvo
Andreotti Giulio
Ansa (Agenzia nazionale stampa associata)
Ansaldo Giovanni
Anselmi Giulio
Arbasino Alberto
Ares Edizioni
Argentina
Aristofane
Aron Raymond
Ascione Elena
Asiago
Aspesi Natalia
Assago
Attolico Eleonora
Australia
Autobianchi
Avellino
Avetrana
Avvenire
Bacchelli Riccardo
Baglivo Adrian...

Table of contents

  1. COPERTINA
  2. Prefazione
  3. Premessa
  4. I Il ragazzo di Calabria
  5. II Nella Stalingrado italiana
  6. III Un sogno chiamato Corriere
  7. IV L’inizio a Sesto e il “caso Cagnetta”
  8. V Vita da cronista
  9. VI Un mestiere “etico”
  10. VII Un mestiere antico
  11. VIII Albertini e il giornale-partito
  12. IX Spadolini, un professorenella bufera della contestazione
  13. X Ottone e il mito dell’obiettività
  14. XI Milano e Di Bella: la cronaca in prima pagina
  15. XII Cavallari, giornalista e scrittore
  16. XIII Ostellino, il ritorno alla tradizione
  17. XIV Stille, un americano a Milano
  18. XV L’arrivo di Mieli e il ritorno del “figliol prodigo” Montanelli
  19. XVI De Bortoli, il corrierista
  20. Indice dei nomi
  21. SEZIONE FOTOGRAFICA