
Eravamo in via Solferino
Quarant'anni di vita al Corriere
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Milano è storicamente la capitale dell'editoria in Italia. Fino a pochi anni fa i giornali grondavano pagine di approfondimenti. I cronisti battevano i marciapiedi, parlavano con il fruttivendolo e la portinaia. Conoscevano a memoria ogni angolo della propria città . Stabilivano una relazione umana e professionale con il commissario, il parroco, il politico. Distinguevano tra fonti attendibili e fonti fantasiose. Sapevano che la penna fa piÚ male della spada, e mille rettifiche non cancellano una bufala.
Il cronista aveva, nella ricerca della notizia, la stessa affidabilitĂ di un maresciallo o di un giudice. Era ripagato, nella fatica che si chiama inchiesta, dalla gratitudine del lettore e da uno stipendio dignitoso.
Quel giornalismo aveva la sua nave ammiraglia nel "Corriere della Sera". Il quotidiano di via Solferino ha attraversato la storia dell'Italia post-unitaria. Con le proprie pagine, dal 1876 a oggi, ha costituito l'autobiografia di una nazione.
Giuseppe Gallizzi, ragazzo di Calabria, esplora le stanze di quella redazione, dove ha vissuto dal 1960 al 2001. Ha visto sfilare i grandi nomi del giornalismo italiano: Montanelli, Afeltra, Di Bella, Ottone, Biagi, Mieli, De Bortoli. Grandi scrittori, come Buzzati e Montale.
In questo libro, che fa seguito al successo de La scuola dei grandi maestri (Roma, Centro di Documentazione Giornalistica, 2013) Gallizzi e Vincenzo Sardelli raccontano un giornale, una redazione, i personaggi che l'hanno frequentata. Ne nasce un moderno e pratico manuale di storia del giornalismo. Ma non solo. Anche riflessioni sul rapporto tra stampa e potere, sulla libertĂ di informare, su come raggiungere il lettore, destinatario finale della notizia.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Indice dei nomi
Table of contents
- COPERTINA
- Prefazione
- Premessa
- I Il ragazzo di Calabria
- II Nella Stalingrado italiana
- III Un sogno chiamato Corriere
- IV Lâinizio a Sesto e il âcaso Cagnettaâ
- V Vita da cronista
- VI Un mestiere âeticoâ
- VII Un mestiere antico
- VIII Albertini e il giornale-partito
- IX Spadolini, un professorenella bufera della contestazione
- X Ottone e il mito dellâobiettivitĂ
- XI Milano e Di Bella: la cronaca in prima pagina
- XII Cavallari, giornalista e scrittore
- XIII Ostellino, il ritorno alla tradizione
- XIV Stille, un americano a Milano
- XV Lâarrivo di Mieli e il ritorno del âfigliol prodigoâ Montanelli
- XVI De Bortoli, il corrierista
- Indice dei nomi
- SEZIONE FOTOGRAFICA