
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Una ricostruzione della storia della scuola (e dell'università ) italiana: dalla legge Casati alla riforma Gentile, dalla Carta della Scuola fascista al dibattito nella Costituente, dalla stagione del centro-sinistra ai Decreti delegati, dalla scuola dell'autonomia alle speranze (e alle incognite) della "buona scuola". Una riflessione sul cammino di una istituzione caratterizzata dalla prolungata assenza di un progetto riformatore che consideri, come è avvenuto solo in qualche tratto della vicenda politica nazionale, il diritto allo studio come un atto costituzionale che si compie ogni giorno, una costruzione della cittadinanza come cultura, una parte essenziale di una sfera pubblica comune. «Forse scuola, università e ricerca sono anche l'anima di appartenenza non solo mia, ma anche di quanti ho formato e, soprattutto, di quanti ho visto, ogni giorno, salvare la scuola come atto costituzionale colto e competente, fieri di farlo senza essere del tutto riconosciuti».
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Sommario
- Premessa
- Capitolo primo: Dalla legge Casati all’età giolittiana
- Capitolo secondo: Gentile difende una riforma dalla lunga durata
- Capitolo terzo: La scuola italiana durante il fascismo
- Capitolo quarto: Università e regime
- Capitolo quinto: Il ventennio fascista, la scuola e il Concordato
- Capitolo sesto: La politica scolastica italiana dalla Costituzione al Centro Sinistra
- Capitolo settimo: Piccole riforme in anni di stallo
- Capitolo ottavo: L’istruzione dalla fine della Prima Repubblica a Renzi Cronache e ipotesi di un testimone
- Una conclusione fra passato lungo e futuro breve