
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Gli scritti di Giovanni Battista Montini e il pontificato di Paolo VI testimoniano una costante attenzione al messaggio dell'arte, all'atto creativo come espressione di trascendenza divina e alla bellezza, «splendore di verità ». La riflessione di Massimo Camisasca presenta le tappe più significative di questo rapporto: l'incontro con gli artisti nella Cappella Sistina, il 7 maggio 1964 («Noi dobbiamo ritornare alleati, noi abbiamo bisogno di voi») e il Messaggio che il Papa rivolse loro alla chiusura del Concilio Vaticano II, l'8 dicembre 1965. Completano il volume una analisi di Roberto Filippetti delle opere in cui Caravaggio si dimostra capace di «carpire dal cielo dello spirito i suoi tesori» (per usare una espressione montiniana) e una testimonianza della scultrice Paola Ceccarelli sull'importanza del messaggio di Paolo VI per la sua ricerca della bellezza.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Sommario
- Graziano Tarantini: Introduzione
- Paolo VI: Messaggio agli artisti
- Massimo Camisasca: Il carisma dell’arte. La svolta di Paolo VI
- Roberto Filippetti: Caravaggio, o dell’inter-esse
- Dialogo con Paola Ceccarelli: «Il mondo ha bisogno di bellezza per non sprofondare nella paura»