
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
Il killer mal-aimé
About this book
Lo scrittore di gialli Laurent Cordani si reca a Milano per consegnare all'editore il suo nuovo romanzo, Il delitto perfetto, e per rivedere la sua amante Maura Dumont, che lavora come indossatrice. Lei gli fa conoscere il mondo della moda: tra sfilate, cocktail party e cene Laurent scopre così l'universo del glamour, fatto di apparenze illusorie.
In quell'ambiente accadranno dei fatti delittuosi: due assassinii e un tentato omicidio. E lo scrittore trarrà lo spunto per costruire un nuovo giallo. Il suo amore per Maura, dopo questa esperienza, avrà un'evoluzione verso una relazione più intensa e duratura.
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Il killer mal-aimé by Lorenzo Inzodda in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Media & Performing Arts & Storytelling. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Capitolo 1
Giovedì 8 febbraio
La mattina seguente Laurent telefonò ad Annette: «Pronto, parlo con la signora Annette Carraro?»
«Sì, sono io. Lei chi è?»
«Non riconosce la mia voce?»
«No, non saprei».
«È proprio sicura? Non l’ha mai sentita?»
«Sei Laurent… il mio Laurent Cordani» rispose Annette con un tono di sorpresa.
«Ciao Annette. Come stai?»
«Bene, bene. E tu?»
«Ottimamente. Mi trovo a Milano e ho pensato di chiamarti».
«Hai fatto bene. Ma quando sei arrivato?»
«Un paio di giorni fa».
«Hai già visto Maura?»
«Sì, proprio ieri. E abbiamo parlato anche di te».
«È dall’estate che non la vedo. Che fa di bello?»
«Adesso lavora come indossatrice per dei noti stilisti».
«Sono contenta per lei. È una brava ragazza, piena di voglia di riuscire».
«Hai ragione. Possiede una grande forza di volontà».
«Senti Laurent, se non hai impegni stamattina, puoi venire a trovarmi nel mio negozio. È in centro, in via Santa Marta».
«Non ho nessun impegno. Il tempo di prendere un taxi e sarò da te».
«Ok, a più tardi».
Quando verso le dodici Laurent entrò nel negozio di Annette, lei gli andò incontro e, dopo averlo abbracciato, lo fece accomodare accanto a sé, su un comodo divano stile Luigi XVIII.
«Laurent, mi hai fatto una bella sorpresa. Quando hai deciso di venire a Milano?»
«Già da qualche tempo avevo programmato questo viaggio».
«Sei venuto per motivi di lavoro o di piacere?»
«Beh, diciamo per entrambi. Il primo motivo è che dovevo consegnare all’editore il mio ultimo romanzo».
«Come s’intitola?»
«Il delitto perfetto».
«È un titolo intrigante».
«Sì, lo è davvero».
«A che cosa allude?»
«Allude al fatto che il colpevole non sarà mai scoperto».
«Tu sei bravo a inventare situazioni eccezionali».
«Certo, la trama deve essere fuori dal comune, se no, non risulta avvincente. Invece gli ambienti li descrivo sempre così come sono, come un pittore naturalista. E in ogni caso, lo scrittore deve essere originale, pur non allontanandosi mai dal quotidiano, anche nei casi più inverosimili».
«Ogni volta che mi parli del tuo lavoro, resto affascinata dal modo in cui mi riveli la vera anima della scrittura».
«E io sono contento di parlartene e spiegarti cosa significhi per me scrivere».
«Mi sono sempre chiesta come fa un autore di gialli a inventare delle trame così complicate».
«Anzitutto deve possedere una gran fantasia, per immaginare situazioni, fatti e personaggi. Ma questo non basta per scrivere un romanzo. Occorre fare un paziente lavoro di ricerca, documentarsi… E in ultimo lo scrittore deve avere l’ispirazione, quell’accensione dell’anima, per usare le parole di Cicerone, che lo fa appassionare mentre scrive e, vivendo momenti di intensa felicità, gli fa scoprire, dietro le apparenze, la vera realtà».
In quell’istante squillò il telefono. Annette rispose, scusandosi con Laurent per l’interruzione.
«Era un fornitore, che mi avvertiva di una consegna. Possiamo continuare».
«Se hai da fare, posso tornare un altro giorno».
«No, no, Laurent, stamattina non ho altri impegni. Stavi dicendo…»
«Per concludere il discorso, voglio dirti che chi scrive deve presentarsi al lettore con integrità intellettuale, dimostrandogli che le sue tesi sono sostenute da un lavoro serio, ben documentato ed efficiente. Soltanto così può offrirgli di partecipare a un’avventura coinvolgente, impegnativa e piacevole, che è il romanzo».
«Ti confesso, Laurent, che nessuno degli scrittori che conosco, e sono parecchi, mi ha mai rivelato queste cose, come hai fatto tu».
«Mia cara, io te le ho dette perché conosco bene il tuo interesse per la scrittura».
«E l’altro motivo per cui sei venuto a Milano?»
Laurent sorrise con aria soddisfatta, prima di rispondere: «Non riesci a immaginarlo?»
«Questo motivo si chiama Maura?»
«Già, proprio lei».
«Quindi avete continuato la vostra relazione?»
«Sì. Alcuni mesi fa lei è venuta a Roma per delle sfilate e ci siamo incontrati. Siamo stati insieme per più di dieci giorni. E posso confidarti che per me sono stati importanti, perché ho capito che ciò che sentivo ...
Table of contents
- Prologo
- Capitolo 1
- Capitolo 2
- Capitolo 3
- Capitolo 4
- Capitolo 5
- Capitolo 6
- Capitolo 7
- Capitolo 8
- Capitolo 9
- Capitolo 10
- Capitolo 11
- Capitolo 12
- Capitolo 13
- Capitolo 14
- Epilogo