
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
About this book
Oltreoceano la speranza è la storia del viaggio di un uomo, di una donna e della loro famiglia, che condussero una vita contornata da successi e sacrifici. Accecati dalla sete di denaro non riuscirono a godere della più grande gioia che la vita possa donare: veder crescere i propri figli. Solo alla fine prenderanno coscienza dei loro errori e cercheranno di rimediare.
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Oltreoceano la speranza by Roberta Esposito in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Media & Performing Arts & Storytelling. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information


35
Roberta Esposito
Oltreoceano la speranza
Il viaggio della vita

Copyright © MMXIV
ARACNE editrice S.r.l.
www.aracneeditrice.it
www.narrativaracne.it
via Raffaele Garofalo, 133/A-B
00173 Roma
(06) 93781065
ISBN 978-88-548-7985-0
I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,
di riproduzione e di adattamento anche parziale,
con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i paesi.
I edizione dicembre 2014
I edizione digitale dicembre 2014
L’amore per il denaro è la radice di tutti i mali.
Sant’Agostino
Chi non osa non spera in nulla.
Friederich von Schiller
Prefazione
Raccontare storie è una delle pochissime cose che facciamo per istinto. È da quest’ultimo che nasce questo libro. Dentro ognuno di noi alberga un bisogno innato di ordinare ciò che ci appartiene e appare confuso. Ed ecco che arriva la penna a soddisfare tale necessità. Arriva il messaggio di un’amica: “Ho messo su carta la storia dei miei nonni”. Al di là della schermata del cellulare, pensai: “Non deve essere stato facile trasformare in parole scritte le proprie radici”. Beh, se non altro ci vuole un bel coraggio.
Il racconto del proprio trigenerazionale passa attraverso una ricchezza di emozioni, talvolta anche contrastanti. Tanto più, appare così emozionante rivisitare luoghi già conosciuti, e dotandoli di nuova forma si procura per sé linfa diversa per sopravvivere.
È come se ciò che è dimenticato, perché appannaggio del passato, ripescato e raccontato, vanificasse il presente, restituendo dignità ai ricordi e al ricordo di quel racconto. Di qui, si giunge a trovare il senso di alcune relazioni della nostra vita, anche quando nulla sembra essere sicuro, neanche l’amore della propria madre.
Ricordi e speranze influenzano il qui ed ora, specie quando si parla di amore. Amore e soldi? Amore e distanze? Amore e famiglia? L’azione umana è mossa quasi sempre dall’amore, anche quando appare tutto così poco chiaro ed impercettibile. Ed è così che cogliamo anche nelle esperienze che ci appartengono ma di cui non siamo protagonisti, il sentimento, non facilmente comprensibile, spesso inespresso e quasi sempre indefinibile.
Questa è una storia nella storia. È la storia di un legame tra due individui ai tempi della guerra, una storia come tante. Ma è soprattutto la storia di una grande ammirazione da parte di una nipote verso i suoi nonni. Questa è anche la storia di un’amicizia, la nostra, e di un sostegno vicendevole datato ai tempi dei banchi di scuola. Da quelli, si alzava il nostro spensierato sguardo verso il futuro aperto alla speranza del cambiamento.
Questa è anche la storia di un riscatto verso la propria insicurezza. Infatti, questo testo rappresenta per chi scrive, la mia ex compagna di liceo, la sua personale rivalsa contro la poca fiducia nelle proprie capacità. È la sua definizione rispetto a un contesto che non riesce mai a trasformare i limiti di ciascuno, ma addirittura ne mortifica le risorse.
Ognuno ingaggia la propria personale battaglia verso qualcosa che ci tormenta. Poco importa vincere o perdere, è più importante avvicinarsi alla meta che appariva così irraggiungibile.
Questa è la storia delle distanze e lontananze del cuore, un viaggio avvincente nei propri archivi familiari. È la presa di consapevolezza di essere frutto di quell’albero. Buono o cattivo che sia, le radici sono quelle, le nostre appartenenze.
Dott.ssa Giuliana Miele
Psicologa clinica e dello sviluppo
Psicoterapeuta sistemico-relazionale
Introduzione
Novantun anni alla ricerca della felicità.
Questa è la storia di un uomo che per tutto il cammino della sua vita ha cercato di essere felice, ha visto nascere e morire generazioni, ha vissuto nella fame fino ad arrivare al benessere dei giorni nostri.
È arrivato alla fine dei suoi giorni rendendosi conto che i soldi in fondo non rendono felici anzi…
Dietro i soldi ci sono i vizi, dietro i soldi ci sono i litigi le incomprensioni, dietro i soldi c’è il diavolo.
I soldi sono come una malattia che ti logora dentro distruggendo tutto ciò che ti circonda.
Il racconto che seguirà è frutto dei ricordi della mia infanzia, mio nonno spesso mi raccontava momenti della sua vita e un giorno un po’ per gioco gli promisi che ne avrei scritto un libro…
In un attimo di sconforto, quasi un anno dopo la sua morte, ho avuto tutto chiaro. Quei ricordi tormentavano la mia mente così, come se qualcuno guidasse la mia mano, ho iniziato a scrivere.
La speranza oltreoceano non ha cambiato solo il destino dei miei nonni. Ha cambiato anche il mio.
Ho iniziato a vedere la vita con una prospettiva diversa, ho capito che non si può dare mai nulla di scontato e che in questo viaggio sei solo dinanzi alle tue scelte.
Le buone occasioni devi saperle cogliere al volo perché dinanzi a te non ripasseranno più, non so se si tratta di fortuna o meno ma sò che la vita è una e vale la pena di viverla fino in fondo assaporando il bene o il male che ti possa portare ma soprattutto fare sempre ciò che si desidera perché i sogni non sono altro che desideri di felicità e vale la pena cercare di essere felici…
Capitolo 1
Il giovane Luigi
Torniamo indietro nel tempo.
Siamo nel 1921 l’anno che ha segnato l’inizio di un periodi di scioperi, conflitti, attentati, l’anno in cui la politica italiana stava prendendo una svolta drammatica con la nascita del fascismo, periodo in cui un uomo, Benito Amilcare Mussolini, si pose come obiettivo di cambiare l’Italia e di diventarne il padrone assoluto.
In quegli anni duri di proteste l’unica cosa che teneva ancora unita la popolazione, le famiglie era la nascita di un bambino.
Il 4 gennaio del 1921, ma dichiarato il 5, nacque mio nonno Luigi Esposito.
Siamo a Portici, provincia di Napoli, cittadina che sorge sul versante nord-ovest del Vesuvio e che si affaccia sulla costa.
Portici doveva la sua ricchezza alle numerose ville che nel Settecento napoletano furono costruite per la Regina Margherita di Savoia...
Table of contents
- Copertina