
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
About this book
Crescita, economia reale, spread e default: sono solo alcuni dei termini economico-finanziari entrati a far parte del linguaggio di tutti i giorni. Ma qual è davvero il loro significato, e che cos'è, più in generale, un sistema economico? Questa piccola introduzione alla Economia della nazione risponde a queste e a molte altre domande affrontando, nella prima parte, il tema dell'economia nazionale, dando spazio alle sue principali componenti, al gioco delle variabili e ai condizionamenti derivanti dal quadro internazionale e dalle politiche economiche. Nella seconda parte, il libro affronta in maniera sintetica i temi specifici dell'economia italiana, analizzando l'impatto della Grande Crisi, gli squilibri che caratterizzano il nostro Paese e i vincoli/vantaggi della politica economica nell'attuale quadro internazionale ed europeo. Si ritrovano così all'opera nel "caso" particolare della nostra nazione gli elementi teorici descritti nella prima parte.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Indice
- Premessa
- 1. L'economia della nazione
- 2. L'economia italiana prima e dopo la Grande Crisi
- Per approfondire
- Bibliografia dei testi citati