EURO: che cos'è e come funziona la moneta unica europea
eBook - ePub

EURO: che cos'è e come funziona la moneta unica europea

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

EURO: che cos'è e come funziona la moneta unica europea

About this book

Perché è nato l'euro e come funziona? Cosa ha provocato le difficoltà della valuta europea e quali soluzioni si stanno adottando per fermare l'instabilità che sta spaventando l'intero mondo finanziario? E' da molte generazioni che in Europa si coltiva il sogno di una moneta unica e di un solo mercato. L'euro ha permesso all'Europa notevoli vantaggi, ma ha anche modificato profondamente gli equilibri delle economie europeeì. In questo saggio ripartiremo dalla base, spiegando che cos'è l'Euro e quali sono le cause che lo hanno messo in crisi. Vedremo quali sono state le strategie adottate per superare i momenti più difficili e drammatici vissuti dall'economia dalla nascita dell'euro e ci occuperemo di spiegare quali sono le proposte e le iniziative dei singoli Paesi per sanare la situazione di difficoltà e per rilanciare il ruolo dell'euro nel continente e nel mondo.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access EURO: che cos'è e come funziona la moneta unica europea by Stefano Calicchio in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Negocios y empresa & Teneduría de libros y presupuestos. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

L’evoluzione della crisi



Nell’arco di appena un decennio dalla propria nascita, l’Euro ha dovuto affrontare il banco di prova di numerose crisi internazionali. A partire dall’11 settembre 2001 abbiamo assistito a molteplici eventi geopolitici che hanno fortemente condizionato l’andamento dell’economia mondiale.

Allo stesso tempo, la globalizzazione ha compiuto un ulteriore passo in avanti, aprendo le frontiere di molte economie emergenti e ponendo nuove sfide alle economie europee. Possiamo citare, a titolo d’esempio, l’entrata della Cina nel World Trade Organization nel mese di dicembre del 2001.

Da questo momento si verificherà una crescita senza sosta delle esportazioni cinesi, tali da cambiare profondamente la struttura dei commerci mondiali e così pervasiva da spostare l’asse dell’equilibrio economico planetario, avvicinandolo all’oriente.

Ogni singola nazione aderente all’Euro ha dovuto affrontare un periodo di profondo cambiamento, senza le pratiche consolidate e l’esperienza acquisita in precedenza attraverso la gestione della propria moneta nazionale.

Grecia
A partire dal 2010, la Grecia ha visto un’acuirsi drammatico della crisi economica globale. La conseguenza è stato un forte danneggiamento dell’economia. L’impossibilità di svalutare la Dracma, la precedente moneta nazionale, ha reso di fatto inerme lo stato greco davanti al crollo della domanda interna, mentre la speculazione internazionale mandava fuori mercato le emissioni di debito pubblico elleniche.

Le soluzioni adottate per tamponare la situazione sono state di stampo liberista (diminuzione dei salari per aumentare la competitività paese, riduzione della spesa pubblica e privatizzazioni), ma la spirale negativa intrapresa dall’economia greca ha reso difficile il ritorno alla normalità.

Irlanda
L’Irlanda ha beneficiato per molti anni di una rapida e prospera crescita economica, tanto da aver assunto l’appellativo di tigre celtica. Una grossa fetta dell’economia irlandese fonda il proprio business sul settore della finanza, interessato in precedenza da una forte deregolamentazione. Nel 2010 si è verificata nel paese una grave crisi bancaria, e solo l’intervento della BCE e del fondo di stabilità europeo ha potuto stabilizzare l’economia.

In cambio, l’Irlanda ha dovuto applicare numerose riforme al proprio sistema economico e sociale, con un forte taglio della spesa pubblica.
Portogallo
Il decennio dell’introduzione della moneta unica europea ha visto il Portogallo caratterizzarsi per una crescita economica molto bassa, unita all’aumento del tasso di disoccupazione e alla generale debolezza dell’economia. Questi fattori hanno portato molte agenzie di rating ad abbassare il proprio giudizio di merito sul debito pubblico portoghese.

Nell’aprile del 2011 il Portogallo ha ufficialmente richiesto l’aiuto del FMI e del Fondo di stabilità europeo per stabilizzare la propria economia.

Spagna
La crisi economica in Spagna ha colpito duramente il mercato del lavoro e la spesa pubblica, in una na...

Table of contents

  1. Copertina
  2. EURO: CHE COS'È E COME FUNZIONA LA MONETA UNICA EUROPEA
  3. Indice dei contenuti
  4. Introduzione
  5. La nascita dell’Euro
  6. Le tappe storiche dell’Euro
  7. La scomparsa delle monete nazionali
  8. Il progressivo allargamento della zona euro
  9. I vantaggi della moneta europea
  10. Problemi di parametri e unione politica europea
  11. La spirale recessiva dell’Euro
  12. L’evoluzione della crisi
  13. Il salvataggio dell’Euro ad ogni costo
  14. Soluzioni alla crisi dell’Euro
  15. Conclusione