Che cosa c'è sotto
eBook - ePub

Che cosa c'è sotto

Il suolo, i suoi segreti, le ragioni per difenderlo

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Che cosa c'è sotto

Il suolo, i suoi segreti, le ragioni per difenderlo

About this book

"Che cosa c'è sotto?". Questo libro spiega che cos'è il suolo e perché ciascuno di noi deve conoscerlo, tutelarlo, difenderlo. Per capire che cosa abbiamo sotto i piedi, quali sono le responsabilità, degli inquilini del piano di sopra e diventare "partigiani" del suolo. Il suolo è bello. È una risorsa viva, unica e non rinnovabile - per generare 2, 5 centimetri di suolo "vivo" ci vogliono 500 anni - che ci sostiene, ci nutre, ci fa respirare. E che noi calpestiamo e distruggiamo: la minaccia più grave è il consumo di suolo - in Italia si consumano 8 mq di suolo fertile al secondo - creato da interessi rapaci e da piani urbanistici dissennati e frammentati tra migliaia di Comuni. Il suolo è un bene comune, "la più grande innovazione tecnologica naturale", "l'unica risorsa che trasforma la morte in vita, la cacca in cibo.... dove c'è suolo c'è vita". Paolo Pileri lo racconta da una prospettiva scientifica ma anche urbanistica, politica ed economica. Ma questo libro non è solo un esemplare progetto divulgativo ma - tra le righe - una lucida proposta politica: immagina un progetto culturale nuovo, un'idea di città, di Paese e di cittadinanza. L'autore propone una vera e propria "pedagogia dei suoli", che investa tutti, dalla scuola, dove "si entra bambini e si esce cittadini", alla politica, ai responsabili della gestione del suolo. Il nostro Paese - primo al mondo - ha inserito nella sua Costituzione (all'articolo 9) il paesaggio: i Costituenti intuirono che era la registrazione vivente di una storia fatta di mille incroci, ibridazioni
e stratificazioni. Facciamo nostra questa intuizione: il suolo non si salva da solo. Siamo noi che dobbiamo salvarlo: una delle battaglie civili e culturali più importanti per il nostro Paese, nell'Anno Internazionale dei Suoli Onu (2015). Paolo Pileri (Milano, 1967) è professore associato di Pianificazione territoriale e ambientale al Politecnico di Milano. Da sempre si occupa della "questione ambientale", in particolare di analisi critica dei consumi di suolo, politiche di contenimento urbano e alternative all'attuale modello di sviluppo, come il progetto VENTO, dorsale cicloturistica VENenezia-TOrino (progetto.vento polimi.it).

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Che cosa c'è sotto by Paolo Pileri in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Politica e relazioni internazionali & Economia ambientale. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. Copertina
  2. Che cosa c'è sotto
  3. Indice
  4. Premessa grafica Soil&land Facts
  5. Il bello di essere suolo
  6. Che cos’è il suolo
  7. Il suolo ci dà tanto (e tanto perdiamo cementificandolo)
  8. Il consumo di suolo e la nostra responsabilità
  9. EXIT. Strategie per uscire dalla morsa dei consumi di suolo
  10. L’inquilino del piano di sopra
  11. VENTO e TERRA: ovvero impariamo a cercare interpretazioni e soluzioni dove non andiamo mai a vedere
  12. Bibliografia
  13. Note
  14. Ringraziamenti