Il commercio delle pelli lavorate nel Basso Medioevo
eBook - ePub

Il commercio delle pelli lavorate nel Basso Medioevo

Risultati dall'Archivio Datini di Prato

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Il commercio delle pelli lavorate nel Basso Medioevo

Risultati dall'Archivio Datini di Prato

About this book

Le pelli e le cuoia costituiscono senza dubbio uno dei principali settori nel quale più si incentrano le strategie mercantili di Francesco di Marco Datini. I numerosi registri contabili (Memoriali e Quaderni di ragionamento), integrati dall'amplissimo carteggio del mercante, in particolare quello scambiato tra Avignone e le altre sedi del sistema aziendale del pratese, definiti i tratti articolati del commercio di importazione ed esportazione delle materie prime verso i distretti di trasformazione, hanno permesso di seguire il cammino di quelle pelli e cuoia ora trasformate in prodotti finiti verso i mercati di assorbimento per la vendita all'ingrosso, e in modo del tutto originale, al dettaglio. Una pelle ovina catalana o provenzale trasformata nell'area fiorentina nei più diversi prodotti per l'abbigliamento, la selleria e l'armamento, finalmente un prodotto finito che riprende la via marittima per ricomparire proprio su quel mercato spagnolo o provenzale. Antonella Fiorentino, studioso della materia, è tecnico laureato presso la cattedra di Storia Economica dell'Università del Molise. La sue ricerche sono incentrate sui vari aspetti del commercio nel basso Medioevo.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Il commercio delle pelli lavorate nel Basso Medioevo by Antonella Fiorentino in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Business & History of Architecture. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Appendice 1
Articoli presenti nella bottega Datini di Avignone negli anni dal 1363 al 14111
agore di Milano
aguglie di ferro e d’acciaio
alabardi d’Ungheria
anella d’ottone
anella di ferro stagnate di Milano
anelli d’ottone dorati con pietre e diamanti di vetro di Milano
archi da tirar frecce di Firenze e d’Ungheria
argenpelli di Firenze
arnesi di gamba e di coscia di Avignone, Tolosa, Milano
arresti da pezze e da corazze di Avignone e di Milano
asce di ferro di Avignone e di «Monasterol del Puoi»
aste da ghiavo e da lancia
bacinetti di Avignone, Parigi, Tolosa, Clermont, Lione, Chambéry, «Magna», Milano
bacini d’ottone di Fiandra, «Magna», e di Milano
bancali (o pancali) di lana a disegni
barbute di maglia di ferro e d’acciaio di Milano
becchetti di maglia d’ottone per cotte e camagli
berrette da scudieri d’Inghilterra
berrette di bevero [castoro] di Venezia
berrette di lana colorate di Parigi
berrette di lana di pesce di Milano
berrette di lana fatte ad ago
bilance di Firenze
bordi [fustagni bordati] genovesi e di Piacenza
bottiglie di cuoio di Bruxelles
bottiglie di ferro e d’acciaio della «Magna»
bottoni d’ottone dorati e argentati di Milano, Firenze, Lucca
bozzette d’ottone
bozzette di ferro
bracciali di ferro e d’acciaio di Avignone e di Milano
brocchieri [broccolieri] da schermire di Marsiglia, Genova, Firenze
butta vanti di ferro e d’acciaio da maniscalco di Firenze
calamai di stagno di Firenze
calcetti di bevero di Venezia
calotte di tessuti diversi per bacinetti
camagli di maglia d’acciaio e di ferro di Milano
candelieri d’ottone di Parigi e di Firenze
candelieri di ferro stagnati e lucerne
cappelli per cappellani di Parigi
cappelli di bevero dell’Inghilterra e di Bruges
cappelli di ferro e d’acciaio di Montalbano
cappelli di paglia di Parigi e di Cremona
cappelli per cappellani di Parigi
cappelline di ferro e d’acciaio di Avignone, «Magna», Milano
carelli di lana colorati
carnieri di filo e di tela di Firenze
carte da scrivere
carte di capretto
catene di ferro e d’ottone da cani
carniere di ferro stagnate da bracciali
cervelliere
cesoie di Milano
chiavellini d’ottone da spranghe
chiavellini di ferro da dita da guanti
chiodi d’ottone
chiodi di ferro stagnati
cinghier da muli, asini e ronzini di Troyes, Tolosa, Barcellona, Valenza, Milano
cinture
cobre da cani
code di bue tinte vermiglie per fare paletti da briglie
cofanetti da donna
cofani da donna di Parigi, Barcellona, Firenze
collari di cuoio
coltelli e coltellini di Milano, Firenze, Montefioralli
coltelliere
coppi da bacinetti
corazze di Milano
corde d’arco d’Ungheria
coretti di maglia d’acciaio e di ferro di Milano
corregge
cosciotti, schinieri e ciabatte di ferro
costolerini [costolieri]
cotone filato tinto di Milano e di Cremona
cotte di maglia d’acciaio e di ferro di Milano
crocchi di t...

Table of contents

  1. Prefazione
  2. Introduzione
  3. Capitolo I
  4. Capitolo II
  5. Capitolo III
  6. Appendice 1
  7. Appendice 2
  8. Appendice 3
  9. Bibliografia