
eBook - ePub
Antenati: per una storia delle letterature europee: dal Quattrocento all'Ottocento
volume secondo
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
eBook - ePub
Antenati: per una storia delle letterature europee: dal Quattrocento all'Ottocento
volume secondo
About this book
C'era una volta l'Europa? Dopo il crollo del muro di Berlino e la grande crisi esplosa a partire dal 2007 il progetto di unione europea sembra vacillare. "Antenati" raccoglie la speranza di una generazione che ha creduto nell'Europa civile e libera. Una storia delle letterature europee non nazionalista, policentrica, non eurocentrica. Per chi ha creduto che l'europeismo potesse essere apertura, progresso collettivo e non chiusura nei confronti del mondo. Antenati per una storia delle letterature europee è un'opera in 3 volumi, questo è il secondo volume. Antenati è online dal 1996 su: http://www.girodivite.it/antenati/antenati.htm
Frequently asked questions
Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Antenati: per una storia delle letterature europee: dal Quattrocento all'Ottocento by Sandro Letta in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in History & European History. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Information
Il Secondo Ottocento: 1850-1890
Scheda: cronologia: seconda metà del XIX secolo
colonialismo europeo
ascesa della Germania
sorgere della grande industria e del movimento operaio
naturalismo, impressionismo, decadentismo
crisi dell'idealismo: positivismo, socialismo scientifico, nichilismo
1849-1871:
esplorazioni in africa di David Livingstone
1851:
colpo di stato di Napoleone III
invenzione della macchina rotativa per la stampa
1852:
"Catechismo positivista" di Comte
Remak scopre la divisione della cellula
Napoleone III imperatore di Francia
1854:
invenzione del motore a scoppio
Wagner musica "L'oro del Reno"
Pio IX definisce il dogma dell'immacolata concezione
apertura dei porti giapponesi alle potenze occidentali
1855:
esposizione universale a Paris
Coubert allestisce il "Padiglione del realismo"
1856:
congresso di Paris
scoperta dei resti fossili dell'uomo di Neanderthal
fabbricazione dell'acciaio
"Madame Bovary" di Flaubert
1857:
"I fiori del male" di Baudelaire
costruzione del primo telefono
rivolta anti-inglese in India
1859:
"Tristano e Isotta" di Wagner
“Critica dell'economia politica" di Marx
"L'origine delle specie" di Darwin
1860:
annessione del regno delle Due Sicilie al Piemonte
Broca individua le prime localizzazioni cerebrali (del linguaggio)
"Principi primi" di Spencer
"La civiltà del rinascimento in Italia" di Burckhardt
il 22 gennaio 1860 Giovanni Caselli realizza quello che viene considerato il primo fax
1861-1865:
guerra di secessione negli Stati Uniti
abolizione della servitù della gleba in Russia
nel 1861 Richard Hoe realizza la prima rotativa
1862:
Bismarck cancelliere del regno prussiano
"I miserabili" di Hugo
1863:
Lassalle fonda l'Associazione generale degli operai tedeschi, primo partito socialista europeo
organizzato a Paris il "Salon des refusés", in cui espone anche Manet
"L'utilitarismo" di Stuart-Mill
battaglia di Gettysburg decisiva per la vittoria dei nordisti
1864:
Marx fonda a London la Prima internazionale
"Teoria dinamica del campo elettromagnetico" di Maxwell
"Guerra e pace" di Tolstoj (terminato nel 1869)
1866:
guerra austro-prussiana
scoperta in Francia dei resti dell'uomo di Cro-Magnon
"Saggi critici" di De Sanctis
"Delitto e castigo" di Dostoevskij
il 27 giugno 1866 primo collegamento telegrafico sottomarino tra europa e Stati Uniti
1867:
apertura della ferrovia del Brennero
Nobel inventa la dinamite
Monier realizza le prime strutture in cemento armato
"Il capitale" di Marx, libro I
1869:
esposizione universale di Paris
apertura del canale di Suez
Liebknecht e Bebel fondano in Germania il Partito operaio socialdemocratico, di ispirazione marxista
1870:
guerra franco-prussiana, sconfitta della Francia
inizio degli scavi archeologici a Troia, grazie a Schliemann
"Principi di psicologia" di Spencer
Roma è annessa al Regno d'Italia
caduta dell'Impero in Francia
il Concilio Vaticano I sancisce il dogma dell'infallibilità del papa
1871:
proclamazione dell'Impero tedesco nella sala degli specchi a Versailles
la Comune di Paris è repressa
Zola inizia la pubblicazione dei suoi romanzi
"I demoni" di Dostoevskij
"L'origine dell'uomo" di Darwin
il 28 dicembre 1871 Meucci chiede il brevetto per il telefono (che sarà dato a Bell)
1872-78:
kulturkampf in Germania
esce il secondo volume dei "Principi di psicologia" di Spencer
"La nascita della tragedia" di Nietzsche
1874:
prima lezione di Cantor sulla teoria degli insiemi
opere pittoriche di Monet e movimento impressionista
1876:
Bell e Gray producono telefoni su larga scala
"Principi di sociologia" di Spencer
"Il pomeriggio di un fauno" di Mallarmé
1877:
il 10 ottobre 1877 Charles Cross presenta il principio del disco fonografico
il 6 dicembre 1877 Edison realizza il fonografo a cilindro
1878:
"I fratelli Karamazov" di Dostoevskij
"Anti-Dühring" di Engels
"Come rendere chiare le nostre idee" di Peirce
congresso di Berlin: Romania Serbia e Montenegro ottengono l' indipendenza
1879:
Edison costruisce la prima lampadina elettrica
"Casa di bambola" di Ibsen
1881:
"Bouvard e Pétuchet" di Flaubert
"I Malavoglia" di Verga
il 3 giugno 1881 David Gestetner brevetta il ciclostile
1882:
triplice alleanza tra Italia Germania e Austria
in Francia si fonda la rivista dei decadentisti, "La nouvelle rive gauche"
"Parsifal" musicato da Wagner
"La gaia scienza" di Nietzsche
1882-1884:
scoperta dei bacilli della tubercolosi, del colera e della difterite
1883:
movimento inglese socialista moderato dei fabiani
"Introduzione alle scienze dello spirito" di Dilthey
"Così parlò Zarathustra" di Nietzsche
a febbraio Waterman realizza la prima penna stilografica
1884:
a Paris espongono Seurat, Redon, Signac, Cross, Angrand
1885:
conferenza di Berlin che sancisce l'annessione dei territori africani
Benz e Daimler fabbricano la prima macchina a motore a scoppio
"Germinale" di Zola
"Le illuminazioni" di Rimbaud
Engels pubblica il secondo libro de "Il capitale" di Marx
1886:
il 6 gennaio 1866 Ottmar Mergenthaler brevetta la linotype
1888:
Guglielmo II imperatore di Germania
Hertz completa gli esperimenti sulle onde elettromagnetiche
1889:
seconda Internazionale
"Il piacere" di D'Annunzio
"Mastro don Gesualdo" di Verga
mostra di Gauguin
inaugurazione del Moulin Rouge a Paris
1890:
"Principi di psicologia" di James
Cézanne dipinge "Giocatori di carte"
Borodin musica "Il principe Igor"
Hermann Hollerith inventa la calcolatrice a schede perforate
1891:
Leone III pubblica l'enciclica "Rerum Novarum"
opere pittoriche di Gauguin a Tahiti
"Il concetto umano del mondo" di Avenarius
1893:
affare Dreyfus in Francia
"L'azione" di Blondel
1894-1895:
guerra cino-giapponese. Il Giappone diventa potenza asiatica
1895:
Röntgen scopre i raggi X
Lumière presenta le prime riprese cinematografiche
“Studi sull'isteria" di Freud
Engels pubblica il terzo libro de "Il capitale" di Marx
a settembre Marconi compie i primi esperimenti del telegrafo senza fili
1896:
la Germania allestisce una flotta
"Materia e memoria" di Bergson
"Re Ubu" di Jarry
1897:
Frederick Creed inventa la telescrivente
1898:
guerra ispano-americana per Cuba
scoperta del radio da parte dei coniugi Curie
Stanislavskij fonda il teatro d'arte di Mosca
1899:
"L'interpretazione dei sogni" di Freud
"Resurrezione" di Tolstoj
"Zio Vania" di Cechov
guerra boera: gli inglesi alla fine sconfiggono i boeri in Sudafrica (1902)
Valdemar Poulsen brevetta il registratore magnetico
Paesi extraeuropei nel secondo Ottocento
Culture di lingua e derivazione europee
Nordamerica: Stati uniti tra il 1850 e il 1890
Negli Stati Uniti la guerra civile (1861-1865) porta a un cambiamento delle condizioni di vita; si completò l'espansione a occidente, l'ndustrializzazione dell'est si estese, le fabbriche e le città grazie al progresso tecnologico assunsero un ruolo che prima avevano le comunità prevalentemente agricole, la popolazione si triplicò . E' il processo che porterà gli Stati Uniti a partecipare al conflitto europeo del 1914-1918 e ad assumere un ruolo di potenza economica e politica mondiale.
In letteratura, apparentemente estranea alle vicende politiche e sociali del suo paese, nell'isolamento della casa paterna di Amherst, Emily Dickinson (1830\1886) lasciò nella sua poesia, a lungo inedita, una lucidissima indagine della condizione nordamericana.
Narrativa negli Stati Uniti
Romanticismo e trascendentalismo intanto sono soppiantati dal realismo, grazie anche ad autori provenienti da altre parti degli Stati Uniti e non più solo dalla costa atlantica. Dall'ovest provengono autori sempre più estranei ai canoni estetici dell'est, usando un colorito linguaggio locale, capace di esprimere non solo il selvaggio delle regioni vergini ma anche leggende, storie straordinarie, elementi comici e stoici. Tipico da questo punto di vista Mark Twain (1835\1910), in cui l'umorismo, prima rozzo e improvvisato, divenne strumento incisivo di autocoscienza e autodefinizione. Egli descrisse una serie di "ingenui" nordamericani, che rifiutavano di lasciarsi sopraffare e ingannare dalle ...
Table of contents
- Antenati. per una storia delle letterature europee. volume secondo - ISBN 978-88-6711-103-9
- Colophon
- Le monarchie (l'invenzione del Moderno)
- XVI secolo: il Rinascimento
- Il Seicento
- Il Settecento
- L'Ottocento
- Il Secondo Ottocento: 1850-1890
- Nota di edizione