
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Economia e gestione delle aziende sportive
About this book
Questo libro ha come obiettivo fondamentale lo sviluppo di un quadro generale sull'economia e gestione delle imprese, nei suoi aspetti istituzionali e con riferimento al sistema d'impresa e alle sue aree funzionali, con particolare riguardo alle imprese operanti nel settore dei servizi sportivi. Al fine di spiegare teoricamente i fenomeni economici a livello micro-economico, viene sviluppata la teoria del consumatore, dell'impresa e dei mercati. Analogamente, a livello aziendale, vengono trattate le determinazioni quantitative volte alla redazione del bilancio di esercizio e alla sua analisi, nonché la disciplina attuale dell'imposizione fiscale delle imprese, con particolare riguardo alla tassazione del reddito d'impresa. Speciale attenzione viene dedicata alle decisioni dei dirigenti relative alle tecniche di gestione degli investimenti, di previsione della domanda, di gestione della qualità , nonché alle relazioni tra sistema d'impresa e sistema competitivo.
Il libro si compone di sette capitoli.
Il primo si propone di fornire le conoscenze di base e gli strumenti fondamentali per saper riconoscere nei sistemi economici attuali le principali configurazioni dell'attività economica, per comprendere il significato, il ruolo e il comportamento dei soggetti economici, delineando i principi su cui poggia il funzionamento di un'economia di mercato.
Il secondo mira a descrivere, in situazioni effettive, gli elementi costitutivi e le fondamentali funzioni dell'azienda per meglio comprendere le problematiche inerenti la gestione di un'impresa, con particolare riferimento agli aspetti essenziali del management delle aziende sportive.
Il terzo fornisce il quadro delle operazioni di gestione che adducono alla redazione del bilancio d'esercizio, con la connessa determinazione del risultato economico e del patrimonio di funzionamento, consentendo la sua analisi.
Il quarto illustra l'attuale normativa che regola l'imposizione fiscale delle imprese, con particolare attenzione al concetto fiscale di reddito d'impresa.
Il quinto sviluppa i metodi di previsione dalla domanda di un prodotto (bene o servizio) nel breve e nel medio termine. Essi sono strumenti essenziali affinché il management aziendale possa prendere delle fondate decisioni.
Il sesto tratta diffusamente le principali problematiche connesse alle decisioni di investimento con cui si devono misurare i manager delle aziende. Illustra, altresì, i principali metodi di valutazione economico-finanziaria degli investimenti.
Il settimo espone la filosofia, le tecniche e gli strumenti relativi al Total Quality Management, che costituisce il sistema di conduzione aziendale più adatto per competere nell'attuale mercato sempre più globalizzato. Tratto dalla Premessa dell'Autore
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
CAPITOLO 1
L’ATTIVITÀ ECONOMICA
1.1 Introduzione

Tabella 1 – Conto Economico delle Risorse e degli Impieghi in Italia
negli anni 2000÷2003 (valori in milioni di Euro)

Tabella 2 – Spesa media familiare mensile suddivisa per capitoli di spesa
nell’anno 2003 (valori in Euro)
| CAPITOLI DI SPESA | Spesa media mensile | |
| | Euro | percentuale |
| Pane e cereali | 75,61 | 3,3% |
| Carne | 101,72 | 4,4% |
| Pesce | 37,91 | 1,6% |
| Latte, formaggi e uova | 62,55 | 2,7% |
| Oli e grassi | 16,54 | 0,7... |
Table of contents
- INDICE
- Premessa
- CAPITOLO 1 L’ATTIVITÀ ECONOMICA
- CAPITOLO 2 L’AZIENDA
- CAPITOLO 3 LE OPERAZIONI DI GESTIONE aziendale
- CAPITOLO 4 L’IMPOSIZIONE FISCALE delle imprese
- CAPITOLO 5 LA PREVISIONE DELLA DOMANDA DI UN PRODOTTO
- CAPITOLO 6 LA VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI
- CAPITOLO 7 IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT
- Bibliografia