L'etica della comunicazione
eBook - ePub

L'etica della comunicazione

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'etica della comunicazione

About this book

Questa antologia intende essere una guida per tutti gli studenti, soprattutto al di fuori dell'Università Cattolica, che intendono avvicinarsi ai problemi dell'Etica applicata all'universo dei mass media o moderni mezzi della comunicazione sociale (per usare un'espressione forse adesso un po' obsoleta della cultura cristiana di oltre mezzo secolo fa).
Fin dalla fondazione di una Scuola intenta a occuparsi dei media – e in parallelo con lo sforzo compiuto dal Concilio Vaticano II grazie alla Communio Et Progressio – risulta fondamentale lo studio dell'Etica della comunicazione per quanti operano nel settore: dirigenti, autori, tecnici, professionisti dallo spettacolo al giornalismo, dal cinema al teatro, dalla radio alla televisione, dalla musica alle arti figurative, dalla pubblicità ai new media (Internet in primis).
In tal senso un ottimo avvio in Italia allo studio di un'Etica della Comunicazione viene fornito, già negli anni Sessanta (e ininterrottamente per un trentennio) dagli insegnamenti di Padre Luigi Bini, studioso di filmologia, critico cinematografico, docente in Cattolica anche di deontologia professionale e dei fondamenti teologici delle comunicazioni sociali. A lui è dedicata questa piccola antologia, anche grazie alla sua 'presenza' con alcuni significativi interventi in appendice.
La svolta importante – al di là dei contributi più o meno diretti di Gianfranco Bettetini, Armando Fumagalli, Don Dario Viganò, Don Gilberto Donnini spesso calati nella discussione teorica generale o impegnati sulla disamina di testi, generi, linguaggi, eccetera – avviene altresì, nell'ambito dell'Università Pontificia Salesiana di Roma, all'inizio del Nuovo Millennio, con il Dizionario, curato da Roberto Giannatelli, Franco Leder, Pier Cesare Rivoltella: le singole voci vengono redatte dai maggiori esperti di ogni settore, per garantire affidabilità e completezza al progetto medesimo.
Da quest'opera sono appunto estrapolate quattro voci fondanti che ineriscono sia introduttivamente ai media sia all'Etica stessa della Comunicazione: mass media, comunicazione, etica e deontologia. Tratto dall'Introduzione

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access L'etica della comunicazione by Guido Michelone in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Languages & Linguistics & Communication Studies. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Table of contents

  1. Indice
  2. Introduzione
  3. Che cosa sono i mass media
  4. Che cos’è la comunicazione
  5. Deontologia professionale
  6. Deontologia della pubblicità
  7. Deontologia dello spettacolo
  8. Cinema, film e giudizio etico
  9. Appendici
  10. Lo spot: Calimero a Carosello
  11. Il video:Thriller (1983) con Michael Jackson
  12. Il film sul cinema:I fratelli Skladanowsky (1996)di Wim Wenders
  13. Il film di genere:Le avventure di un uomo invisibile (1992) di John Carpenter
  14. Il film d’autore:Intervista (1987) di Federico Fellini
  15. Il cortometraggio:La ricotta (1962) di Pier Paolo Pasolini
  16. Il rock:The Doors (1991) di Oliver Stone
  17. Il film e la bioetica:Gattaca (1997) di Andrew Niccol