
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
IRAP rimborsi e ricorsi
About this book
L'ebook tratta in modo sistematico della possibilità di richiedere a rimborso l'Irap pagata per i professionisti e piccoli imprenditori (agenti e promotori finanziari in particolare) che hanno versato l'imposta in assenza di organizzazione per mezzo di un'analisi degli aspetti pratico-operativi e anche di formulari nonchÊ della copiosa giurisprudenza a favore dei contribuenti. L'ebook è rivolto ai professionisti che si occupano di dare assistenza ai professionisti e ai piccoli imprenditori per quel che attiene l'istanza/ricorso per il rimborso Irap.
Particolare attenzione è rivolta all'analisi delle sentenze che sono state raggruppate come segue: in ordine cronologico,
ordinate per CTP,
ordinate per CTR e Cassazione,
per professione svolta (commercialisti, medici, consulenti aziendali, ingegneri, consulenti tecnici, periti industriali, geometri, consulenti del lavoro, revisori contabili, liberi professionisti in generale, piccoli imprenditori)
e suddivise tra professionisti con e senza dipendenti e/o collaboratori.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
| Art. 2, d.lgs. 446/1997 | Corte Costituzionale sentenza n. 156/2001 | Ris. Agenzia delle entrate 31.1.2002, n. 32/E |
| Presupposto Irap: esercizio abituale di unâattivitĂ autonomamente organizzata diretta alla produzione e allo scambio di beni o alla prestazione di servizi | Lâapplicazione del tributo non può essere âautomaticaâ sulla base del solo esercizio di unâattivitĂ di impresa o di lavoro autonomo, bensĂŹ gli estremi di applicazione del tributo possono esservi solo quando sussiste in maniera concreta quellâorganizzazione di beni per lâesercizio delle predette attivitĂ che costituisce lâeffettivo presupposto imponibile del tributo | Ritiene âautomaticamenteâ applicabile lâIrap in capo a tutti i lavoratori autonomi, a prescindere quindi dallâesistenza o dallâentitĂ dellâorganizzazione sottostante lâattivitĂ |
| Iter per presentare lâistanza di rimborso Irap |
| a) lâistanza di rimborso deve essere inviata (entro 48 mesi dal pagamento) allâAgenzia delle entrate territorialmente competente b) dal perfezionarsi del rifiuto senza atto espresso di diniego del rimborso si hanno dieci anni per presentare il ricorso N.B.: nel caso in cui invece lâAgenzia notifichi un atto espresso di diniego al rimborso, il provvedimento va impugnato entro 60 giorni dalla sua notifica |
Table of contents
- Sintesi
- Premessa
- 1. Il contenzioso Irap
- 2. Il contenzioso Irap e il processo tributario
- 3. Principali sentenze Irap a favore dei contribuenti