L'agente di commercio e il contratto di agenzia
eBook - ePub

L'agente di commercio e il contratto di agenzia

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'agente di commercio e il contratto di agenzia

About this book

L'Agente di Commercio è come il carburante nella macchina: indispensabile.
Altrettanto indispensabile e obbligatorio in forma scritta è il contratto di agenzia o mandato, che disciplinerà diritti e doveri delle parti, integrando con le opportune precisazioni quanto già dettato dalle norme generali. Quali sono queste regole generali? Nello specifico individuiamo nel Codice Civile e negli Accordi Economici Collettivi i riferimenti principali. Avendo tuttavia constatato che sia l'agente di commercio, cosÏ come la ditta mandante, non sempre sono consapevoli dei contenuti e della portata degli accordi sottoscritti, ho pensato di sintetizzare le "regole del gioco" in questa guida. Per tanti protagonisti di questa professione, finchè non vi sia un qualche contenzioso che disturbi la normale giornata d'affari, sono un mistero le parole Aec, Codice Civile, indennità risarcitorie o Firr;
anche per questi motivi ho pensato di realizzare un testo utile a tutti, un agile manuale, che possa servire a diffondere una maggior conoscenza delle regole. Questo testo nasce perciò con l'ambizione di rendere disponibile in forma semplificata gli elementi essenziali del contratto, contribuendo, spero, ad aiutare il lettore, nel migliorare la propria conoscenza delle regole che stanno alla base del contratto di agenzia. Ometterò quanto piÚ possibile di fare riferimento a leggi, regolamenti, direttive europee, sentenze, ricorsi e altri riferimenti normativi, da me relegati comunque in un sommario elenco, in fondo al testo, non perchè non siano importanti, anzi, loro malgrado, queste sigle e numeri, dimostrano quanto sia importante e complessa questa materia cosÏ come la gestione del conflitto nel contratto di agenzia.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access L'agente di commercio e il contratto di agenzia by Stefano Cantoni in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Business & Business generale. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Accordo economico collettivo del 10 dicembre 2014 - Disciplina dei rapporti di agenzia e rappresentanza commerciale del comparto artigiano
AddĂŹ 10 dicembre 2014 in Roma,
TRA
CNA, rappresentata dal Presidente Daniele Vaccarino e dal Segretario Generale Sergio Silvestrini, coadiuvati dal Responsabile del Dipartimento Relazioni Sindacali Stefano Di Niola e dal Responsabile Ufficio Politiche Contrattuali Maurizio De Carli.
Confartigianato Imprese rappresentata dal Presidente Giorgio Merletti e dal Segretario Generale Cesare Fumagalli, coadiuvati dal Direttore dell’Area Relazioni Sindacali Riccardo Giovani, dal Funzionario del settore Contrattuale Fabio Antonilli e Paolo Ravagli della medesima Direzione.
Casartigiani, rappresentata dal Presidente Giacomo Basso con l’assistenza del direttore Nicola Molfese.
CLAAI, rappresentata dal Presidente Stefano Fugazza, dal Vice Presidente Alessandro Limatola, dal Vice Presidente Vicario Orazio Platania e dai Sigg. Franco Prinzivalli, Walter Mariani, Ernesto Iemmolo, Giuseppe Megliola, Giorgio Violi, Silvio Guerrieri, Adolfo Giampaolo, Ruggero Go assistiti dal Segretario Generale Marco Accornero, da Pasquale Maiocco e Rita Balzoni.
e
USARCI l’Unione Sindacati Agenti e Rappresentanti Commercio Italiani rappresentata dal presidente Umberto Mirizzi, dal segretario Antonello Marzolla, dal tesoriere Nicola Zampiron, dal Vice Presidente Vicario Mario Nicolai, dai vice presidenti Giovanni Di Pietro, Luigi Doppietto, Giovanni Montato, Claudio Carnevali, e da Massimiliano Baldini degli Uffici Federazione.
La F.N.A.A.R.C. Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio, rappresentata dal suo Presidente Adalberto Corsi, dal Vice Presidente Vicario Antonio Franceschi, dai Vice Presidenti Domenico Ambra e Thor Evans Carlson, dal componente della Giunta Esecutiva Giovanni Boni e da Angelo Bellardini, Pasquale Miglio e Giancarlo Verginelli.
FIARC Federazione Italiana Agenti e Rappresentanti di Commercio rappresentata da Domenica Cominci, Fabio D’Onofrio, Enrico Guida, Luigi Lupi, Antonino Marciano’, Andrea Parrini e Diego Terreno.
la Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Turismo e Servizi (Filcams-Cgil), rappresentata dal Segretario Generale Maria Grazia Gabrielli, dal Responsabile Nazionale del Settore Danilo Lelli, dai Segretari Nazionali Elisa Camellini, Cristian Sesena, Giuliana Mesina, Fabrizio Russo, Daria Banchieri, dal Presidente del C.D. Andrea Righi e dai componenti del Comitato Direttivo Nazionale, Anile Lucia, Arcagni Barbara, Arricale Benedetto, Aryane Errasse Zahira, Baccaglini Paolo, Baidaouj Salah, Baldo Antonio, Balestrieri Francesca, Bassetti Paola, Battistini Luca, Beretta Marco, Bernardini Cinzia, Bevilacqua Vincenzo, Bezzi Marina, Bianchi Massimiliano, Bigazzi Sabina, Bindocci Massimiliano, Boccafogli Ilaria, Bonini Massimo, Botteghi Mirco, Brigeno Yaritza, Brotini Luisella, Bruno Maria, Bucchioni Giovanni, Buillet Isabelle, Buonanno Ugo, Buonopane Francesco, Buranel Luisa, Buzzo Aurelia, Caiolo Monja, Calaresu Mirco, Campioni Silvano, Cappellieri Roberto, Caramelle Roland, Cardinali Stefania, Caridi Samantha, Carniato Nadia, Carpinetti Michele, Chierici Luca, Ciampa Rosa, Cimini Beatrice, Cisneros Ana Laura, Colarusso Loredana, Colombo Pieralberto, Comiti Luca, Corallo Daniela, Cornigli Roberto, Craighero Cinzia, Cretu Adriana, Cristiani Paolo, D’Aquanno Silvio, De Carli Mauro, De Carolis Francesca, De Filippis Nicola, De Marco Anna, De Pantz Cecilia, De Rosa Carmine, Della Volpe Carla, Di Francesco Concetta, Di Labio Alessio, Di Martino Laura, Di Simone Alessandra, Di Tuoro Luana, Di Ventura Franco, Dilernia Paola, Laviola Iole, Evangelista Giorgia, Fanzecco Simona, Fasulo Attilio, Ferretti Andrea, Fiamingo Damiana, Filice Adriano, Fois Fabio, Folegatti Attilio, Fontana Elisa, Foto Sennait Ras Selomon, Fradanni Pieralba, Fragassi Valentina, Franceschini Franco, Frasanni Loredana, Fresi Paola, Fruci Elisabetta, Gaggi Maruska, Gagni Luisella, Galarza Wendy Paula, Galati Mario, Garganigo Ivan, Garufi Carmelo, Gatti Ilaria, Gelsomino Antonio, Giannessi Laura, Giorgini Maria, Giorgini Lorena, Giulivi Riccardo, Gomez Sara, Grechi Sonia, Grementieri Veruska, Grieco Antonio, Griffini Roberta, Grigolato Margherita, Guglielmi Gabriele, Gugliotta Stefano, Lazzaroni Romeo, Leonardi Salvatore, Lieto Raffaele, Lucchi Barbara, Luppino Elisa, Macchia Cinzia, Magni Igor, Mandato Francesca, Manieri Roberta, Manocchio Maria, Marchetti Desirè, Marin Umberto, Mastrocola Luciana, Mastrogiovanni Guglielmo, Medos Xiomara, Mesturino Elisabetta, Migliorati Mirelva, Migliorini Marinella, Milazzo Nella, Molinari Fiorenzo, Montagna Amedeo, Montagni Andrea, Montalti Paolo, Morini Silvana, Moscatello Joice, Nappa Maria Rosaria, Neglia Barbara, Nicoli Stefano, Nonato Jeff, Nughes Giovanni, Ortolani Giorgio, Pagaria Sandro, Papagna Mario, Pavolucci Isabella, Pellegrini Susanna, Pelliccia Alessandra, Petrillo Laura, Pezzotti Vittorio, Pieracci Ombretta, Pinton Cinzia, Pisani Stefania, Pittalis Giuseppina, Pizzo Pino, Pompei Alessandro, Ponti Licia, Primiterra Daniela, Prodi Fiorella, Proietti Carlo, Pronio Giuseppina, Protopapa Antonella, Rossi Mariacarla, Roversi Debora, Saccomani Paolo, Salvadori Sandra, Sanna Luca, Santini Alberto, Santini GianMario, Sasia Loredana, Scarnati Luigi, Schiavone Vito, Severino Domenico, Sgargi Emiliano, Sorrentino Stefania, Sovilla Sonia, Speca Emilio, Spelta Carla, Spina Franco, Spinelli Antonella, Spitaleri Tiziana, Surian Maurizio, Taglialatela Simonetta, Tagliati Veronica, Talenti Enrico, Tanzini Marzia, Tassinati Fabrizio, Tavolino Salvatore, Trovato Stefania, Trunfio Francesco, Turchetti Luca, Turcotto Simone, Turello Cinzia, Ventrone Cesare, Vitolo Maria, Zambon Monica, Zambonati Antonella, Zanoni Floriano con l’intervento della confederazione ge...

Table of contents

  1. Prefazione
  2. L’azienda e l’organizzazione di una rete di vendita
  3. Appendice
  4. Normativa
  5. Accordi economici collettivi