Election Shock
About this book
La politica di oggi, che porta con sé contraddizioni laceranti e una sorta d'impotenza, è in maniera embrionale legata "al prima".
Ciononostante sembra ci sia una regola che la politica consciamente o inconsciamente adotta: il popolo ha la memoria corta. Un paese che dimentica è una nazione che non sa dove sta andando e che quindi guarda al futuro con angoscia ovvero riversa in esso l'agonia del presente. Da qui l'affidarsi a chi promette, anche l'impossibile, a chi condanna, anche se indistintamente, a chi grida più forte, anche senza ragione, a chi ci parla, anche se sordo.
In questo lavoro si legge in modo divertente e piacevole, poiché è una raccolta di vignette la maggior parte pubblicate su un quotidiano, che sono volutamente leggere e accattivanti con risvolti satirici e comici, in cui l'autore ha voluto mettere in evidenza i fatti successi prima delle elezioni del 2013 che più hanno condizionato questo turbolento periodo: dai primi segni del cedimento del governo PDL-Lega fino agli inizi della campagna elettorale, passando per il governo Monti, per i fatti della primavera araba, riletti in chiave nazionale
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Start
