Fata Morgana 30. Italia
eBook - ePub

Fata Morgana 30. Italia

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Fata Morgana 30. Italia

About this book

Prestigiosi studiosi di diversi ambiti scelgono e scrivono del loro "piÚ grande film italiano". Importanti artisti, registi, fotografi rispondono a una domanda sul loro rapporto con il cinema italiano, sui loro amori, sulle immagini e sui loro film preferiti. Un numero speciale per i 10 anni della rivista, al quale partecipano: Gianni Amelio, Roberto Andò, Giorgio Barberio Corsetti, Marco Bellocchio, Gianni Berengo Gardin, Maurizio Bettini, Maurizio Braucci, Gianni Canova, Giovanni Careri, Romeo Castellucci, Felice Cimatti, Emma Dante, Tonino De Bernardi, Roberto De Gaetano, Pippo Delbono, Massimo Donà, Paolo Fabbri, Jan Fabre, Francesco Faeta, Michelangelo Frammartino, Massimo Fusillo, Nadia Fusini, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Peter Greenaway, Mariangela Gualtieri, Paolo Jedlowski, Emir Kusturica, Franco Maresco, Pietro Marcello, Valerio Magrelli, Salvatore Mereu, Pietro Montani, Tim Parks, Alfredo Pirri, Paul Schrader, Ferdinando Scianna, Toni Servillo, Susan Stewart-Steinberg, Bob Wilson.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Fata Morgana 30. Italia by Aa.Vv. in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Art & Photography. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

memorie
immagini
amori

II_1_Gianni_Amelio_Il_grido.webp
Il grido (Antonioni, 1957)

Gianni Amelio

Quello con il cinema italiano è stato da sempre un rapporto molto stretto, inevitabilmente, anche da spettatore. Il primo film che ho scelto di vedere da solo, a dodici anni, è stato Le notti di Cabiria. Ma ho sempre molto amato il cinema americano, Hitchcock e Billy Wilder in testa, per non parlare di John Ford, che non ha fatto solo western. Riguardo alle influenze, vicine o lontane, il discorso si complica. Crescendo come spettatore non si diventa per fortuna un uomo-film alla Bradbury, ma si decanta ogni suggestione e la si trasforma, la si fa rivivere, nel bene e nel male, in qualcos’altro.
Per un fatto generazionale ho “saltato” il neorealismo, l’ho scoperto dopo. E il cinema italiano, negli anni della mia formazione, era caratterizzato da personalità eccezionali (che “insegnano” in modo meno diretto) e dalla commedia italiana, per la quale non mi sentivo tagliato. È stato un percorso non lineare, come è giusto che sia, e strada facendo ho avuto molte sorprese, ho tirato fuori facendo i miei film legami forti che non credevo di avere, attrazioni dimenticate che venivano fuori non a comando ma naturalmente, per affinità.
L’avventura di Michelangelo Antonioni mi ha insegnato l’importanza del fuori campo, la presenza costante e necessaria nel racconto di quello che non mostri, che non fai vedere. Nei miei primi film, in Colpire al cuore soprattutto, ci sono dei tagli, delle ellissi inaspettate che venivano proprio dalla sua scuola. Antonioni è stato un faro per chi era giovane a quei tempi. Ha fatto terra bruciata della drammaturgia tradizionale: dopo il suo passaggio tanti film anche apprezzabili sono invecchiati di colpo. In Il ladro di bambini ho ripreso, non nelle immagini ma nel senso, il finale magnifico di L’avventura.
Per quanto riguarda un personaggio resto sempre sul terreno di Antonioni: il personaggio di Virginia, la benzinaia di Il grido, interpretata da Dorian Gray. Là c’è il miracolo dell’emozione pura dovuta a fattori che non sempre si legano così felicemente: l’invenzione del carattere in sceneggiatura, la scelta di un’attrice perfetta, l’impatto della figura nel paesaggio. Mi ha accompagnato per anni, tanto che, all’epoca del mio debutto, pensai di “rubare” Virginia ad Antoni...

Table of contents

  1. il piĂš grande film italiano
  2. memorie immagini amori