
European for example
Capitale sociale e volotariato: il progetto
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
European for example
Capitale sociale e volotariato: il progetto
About this book
Il capitale più prezioso per l'Europa sono i suoi cittadini. Migliaia di volontari in tutta Europa
contribuiscono ogni giorno a costruire coesione sociale e diritti di cittadinanza aumentando al
contempo le proprie competenze. Europeans, for example (Euforex) è un progetto europeo
finanziato nell'ambito del programma LLP (Lifelong Learning), sottomisura Grundtvig, coordinato dal Comune di Reggio Emilia.
Europeans, for example è nato dall'esperienza di promozione della cittadinanza attiva promossa dal Comune sin dal 2008 nell'ambito del progetto 'I reggiani, per esempio'.
Euforex si è svolto da Ottobre 2011 a Ottobre 2013 e ha voluto vincere una doppia sfida: incoraggiare l'adesione al volontariato e potenziarne le competenze chiave attraverso la formazione e certificazione. Due obiettivi strettamente connessi e decisivi per stimolare la partecipazione attiva dei cittadini alle comunità. Euforex ha inoltre puntato a sviluppare nei territori le alleanze fra pubblico e privato nella convinzione che i modelli di governance possono risultare vincenti per raggiungere obiettivi condivisi. Il libro racconta questa esperienza europea mettendo a disposizione di organizzazioni pubbliche e private e decision makers le riflessioni, i metodi, glistrumenti e gli outcomes realizzati.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Il valore aggiunto di Euforex: formazione e Volupass
5.1. L’analisi dei territori
- • approfondire la conoscenza quali-quantitativa del mondo del volontariato e della cittadinanza attiva nei territori partner;
- • avviare il coinvolgimento degli stakeholder locali sulle tematiche del progetto;
- • identificare i fabbisogni formativi dei volontari nei vari territori, come percepiti dai volontari stessi, dai non volontari e dagli stakeholder:
- • confrontare i fabbisogni emersi a livello locale nei diversi paesi ed identificare l’esistenza di fabbisogni comuni per costruire sulla loro base i successivi percorsi formativi per il Volupass.
- • rispetto ai volontari, in un approccio d’indagine conoscitiva, le principali caratteristiche dell’attività di volontariato (accesso all’esperienza esercitata, ambiti, tempo dedicato, longevità della pratica, opinioni), le motivazioni alla pratica del volontariato, l’aspetto delle competenze esercitate e delle competenze desiderate, la disponibilità alla formazione;
- • rispetto ai non volontari, sempre in un approccio d’indagine conoscitiva, le principali motivazioni e/o impedimenti all’esercizio del volontariato, l’opinione sul volontariato, l’eventuale disponibilità alla formazione;
- • rispetto agli stakeholder, un’indagine a tappeto per comprendere le modalità di collaborazione con il volontariato, la disponibilità ad ampliare lo stato attuale (eventualmente partecipando al progetto) e l’interesse verso l’attività di formazione del volontariato.

- 1. l'approccio quantitativo, attraverso la somministrazione di questionari ai tre target individuati;
- 2. l'approccio qualitativo, con l’organizzazione di tre focus group uno per ciascuno dei target coinvolti.
Table of contents
- Premessa di Ugo Ferrari
- La città come patto tra responsabili di Graziano Delrio
- Nota Metodologica
- Capitale sociale e sviluppo dei territori
- I Reggiani, per esempio: il capitale sociale di Reggio Emilia
- Europeans, for example: la storia continua in Europa
- Il trasferimento del modello: la valorizzazione del capitale sociale attraverso comunicazione e governance
- Il valore aggiunto di Euforex: formazione e Volupass
- Le attività trasversali
- La progettazione europea per rafforzare la democrazia e la partecipazione civica
- Ringraziamenti
- Copyright