
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Saggi di cultura visuale
About this book
Il volume raccoglie contributi riguardanti la cultura visuale intesa sia come studio delle comunicazioni per immagini che
come studio dei testi verbali costruiti per una controparte visiva, o dotati di una intrinseca potenzialità visiva.
La combinazione di lingua e immagine, dunque, è l'argomento sotteso ad ognuno dei saggi qui contenuti. Si tratta di un itinerario che si muove lungo due direttive, la prima delle quali prevede, accanto a forme linguistiche, forme figurali che esse evocano come completamento del senso della scrittura (l'immagine nella parola). La seconda direzione prende in
esame, invece, forme iconiche giustapposte alla lingua e anche forme linguistiche che accompagnano il testo iconico (parole e immagini).
La rassegna inizia con l'analisi di testi appartenenti alla tradizione classica della letteratura e della pittura ed approda ad una riflessione sugli strumenti teorici che ne permettono la lettura e l'interpretazione: metatestualità, intertestaulità, narratività. Giovanna Zaganelli dialoga con Boris Uspenskij, "A proposito di semiotica dell'arte".
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Pontormo e Leonardo
Giovanna Zaganelli



Table of contents
- Collana
- Colophon
- Prefazione
- Introduzione: Immagini con parole
- Note sulla figurabilità del testo letterario, Giovanna Zaganelli
- Proposte metodologiche per l’analisi del codice visivo-verbale, Toni Marino
- Gli iconotesti di Roland Barthes, Giovanna Zaganelli
- A Proposito di semiotica dell’arte Incontro con Boris Uspenskij: la deissi visuale, Giovanna Zaganelli
- La tentazione del tempo. La lettura dell’episodio di Adamo ed Eva in tre immagini etiopiche, Matteo Baraldo
- Aspetti linguistici e figurali del Diario di Jacopo da Pontormo, Giovanna Zaganelli
- Corrispondenze fra azioni narrate e azioni illustrate. I Promessi Sposi fra Manzoni e Gonin, Giovanna Zaganelli
- A Wider Semiotics. Indagine su pittura, astrazione e linguaggio, Davide W. Pairone
- Parole e immagini nei libri di artisti. Pontormo e Leonardo Giovanna Zaganelli
- Il ‘Fanatismo’ nell’ultimo Settecento francese e italiano: tra scrittura e figura, Chiara Gaiardoni
- Riflessioni sul libro illustrato. Il Polifilo e altri casi di giustapposizione tra registro verbale e visivo, Giovanna Zaganelli
- Letture ipertestuali visive.Dall’analessi di Memento alla myse en abyme di Carne Tremula, Sarah Bonciarelli
- Gli autori