Le mura di Tramontana
eBook - ePub

Le mura di Tramontana

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Le mura di Tramontana

About this book

A Trapani un morto ammazzato viene ritrovato all'alba davanti al mare, sulle antiche Mura di Tramontana. Sullo sfondo di questa vicenda e di una Sicilia dove «ciò che appare non è e ciò che è non appare» la vita solitaria del giudice Antonio Voce si intreccia con quella di Rachele Dioguardi, giovane agente di polizia assegnata a compiti di scorta e protezione.
L'istruttoria giudiziaria sull'omicidio e le vicende private di Voce si mescolano in una lieve e meticolosa riflessione sui meccanismi impercettibili che regolano l'esistenza degli uomini confinati nel loro isolamento, nelle loro abitudini e nelle loro fantasie.
Guidato dalla presenza del suo vecchio maestro Alagona e dagli antichi galeoni spagnoli che solcano le acque della sua immaginazione, Voce si muove nel labirinto di indizi, storie e suggestioni che il caso gli mette davanti e che lo porteranno invece a scoprire la verità su se stesso.
In una Trapani popolata da una miriade di personaggi che portano alla luce altrettanti aspetti della natura umana, i «piccoli esilî» del giudice Voce, di Rachele, del giornalista locale Melo Currò e dell'ispettore di polizia Sinisi verranno messi al cospetto della scelta tra vita e sopravvivenza, fino a scoprire che tra indagine giudiziaria e indagine privata non esiste differenza. L'una è necessaria all'altra, come in un puzzle in cui «i pezzi di cartone si assomigliano tutti. Ma per chiudere uno spazio c'è una tessera sola. Se non la trovi, non puoi sistemare la successiva e il gioco non riesce».

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Le mura di Tramontana by Paolo Chicco in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Mezzi di comunicazione e arti performative & Storytelling. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.
Un sogno
Rachele portava ritardo.
Antonio scostò la tendina della finestra che dava sulla strada temendo di non aver sentito il clacson, ma dell’auto di servizio non c’era traccia.
Uno stormo d’uccelli virava da una parte all’altra sopra la casa e il dottore Voce uscì per osservarli nelle loro evoluzioni. Parevano impazziti, o meglio, impazzito pareva il primo, il pilota che guidava lo stormo e tutti lo seguivano senza una ragione.
– Perché ti stupisci – intervenne il presidente Alagona che da qualche giorno aveva ripreso a farsi sentire – Anche tu ti lasci trascinare dalla fantasia, senza sapere perché e dove ti porta, come quegli uccelli.
L’idea di essere in balia della sua fantasia e di non poter fare altro che seguirla impotente senza dover fare il pilota non gli dispiaceva per nulla. Con lo sguardo perso nel cielo a seguire lo stormo, Antonio non si accorse dell’arrivo di Rachele che, vedendolo fuori di casa, non aveva suonato il clacson. Era rimasta ferma, in auto, ad aspettare che il suo magistrato tornasse indietro, ovunque la sua mente lo avesse portato.
– Mi scusi se ho fatto tardi – gli disse dal finestrino – ma mi sono fermata a comprare i giornali. In città non si parla d’altro che del dottore Paruta. L’hanno arrestato, l’ha saputo vero?
– Sì – rispose Antonio salendo in auto – Mi ha chiamato stamattina il cancelliere Ferlito e mi ha accennato.
– Ecco – disse Rachele porgendogli i quotidiani – Sono per lei, così li legge prima di arrivare in ufficio.
Il dottore Voce incominciò a sfogliarli distrattamente. Non pareva molto interessato. Quella vicenda lo aveva molto amareggiato fino a rendergli insopportabile il suo lavoro. Da qualche tempo l’aveva rimossa e non ci tornava sopra volentieri.
Non guardare i giornali, però, gli sembrava scortese e poi, passando tra le case di sale, non c’era altro da fare. Così diede una scorsa a tutti gli articoli prima di giungere davanti al tribunale.
Rachele si aspettava qualche commento che non arrivò.
– Ha visto? – fu l’unica cosa che disse Antonio – L’articolo di Sicilia Domani non è a firma di Currò. Che dice, l’avranno silurato? Peccato, perché mi pareva il meno peggio.
Il cancello scorrevole del Palazzo di Giustizia, con il suo stridore, impedì ogni altro commento.
Il dottore Voce, dopo aver salutato Rachele entrò in tribunale, ma non fece in tempo a raggiungere la sua stanza perché il cancelliere Ferlito, che l’attendeva all’ingresso riservato, lo arpionò trascinandolo in segreteria. Se avesse raggiunto la sua stanza, gli spiegò, sarebbe stato assalito dai giornalisti, appollaiati attorno alla macchina del caffè: volevano un suo commento sulla vicenda giudiziaria del giorno. Ferlito aveva provato a cacciarli, invitandoli a sentire la Procura della Repubblica, ma quelli ci tenevano a sapere come ci si sente a scoprire di aver condannato all’ergastolo un innocente.
Antonio rimase un’oretta barricato con il cancelliere che per precauzione aveva dato un giro di chiave alla porta e staccato il telefono. Poi aveva richiamato l’autista Dioguardi perché venisse a prenderlo. Per quel giorno bastava così, meglio tenersi lontano dal tribunale, e come un ladro sgattaiolò fuori dall’uscita riservata infilandosi nell’auto di servizio.
Tirò un sospiro di sollievo solo quando sentì il cancello richiudersi alle spalle.
Rachele sapeva già dove andare.
Mentre percorrevano, nel traffico cittadino, il breve tratto che li separava da via Libertà, il dottore Voce si domandava se la destinazione l’avesse indicata lui nel corso della telefonata dall’ufficio, o se l’agente Dioguardi continuasse a leggergli nel pensiero. Decise, ancora una volta, che per il futuro avrebbe dovuto prestare maggior attenzione.
– Ho sentivo alla radio un pezzo di conferenza stampa – disse Rachele – Il dottore Paruta ha giustificato il gesto con i continui tradimenti del genero, ma pare che i magistrati non credano al movente d’onore. Stanno facendo in...

Table of contents

  1. Il libro
  2. L’autore
  3. Il ponte di Vita
  4. I mocassini marrone
  5. Il collega Cibrario
  6. Vostro onore in Filicudi
  7. Il puzzle
  8. Cetriolino di cappero
  9. Così è stato stabilito
  10. Santa Rachele
  11. Cherchez la femme
  12. Lui sbirro, tu giudice
  13. Il teste Caruso
  14. I galeoni spagnoli
  15. La vedova
  16. Eldorado
  17. L’altra
  18. La borsa di pelle
  19. Occhiolà, 12 giugno
  20. La Panda blu manto di Madonna
  21. Tabula rasa
  22. Amica per la pelle
  23. Gli pseudonimi
  24. Ficcanaso
  25. I pantaloni verde salvia
  26. Puzza di bruciato
  27. La madonna sotto vetro
  28. Gli ultimi metri
  29. L’amica sconosciuta
  30. Una buona ragione
  31. Variazioni di grigio
  32. L’elogio dell’inutilità
  33. Le pinzette del questore
  34. La luna
  35. Il circolo Calò
  36. Un’arancia in faccia
  37. Il premio Pulitzer
  38. Profumo di mare
  39. L’incubo
  40. Venti chili
  41. Decanter
  42. La conferenza stampa
  43. Un sogno
  44. Copyright