
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
Io e gli asini. Attività di mediazione con l'asino
About this book
L'asino, un amico che ci accompagna dalla nascita della nostra specie, che ama i bambini, morbido e affettuoso. Con le sue qualità uniche, ha la capacità di ridare fiducia e di rimettere in moto con i sentimenti il piacere della comunicazione emotiva.
«Questo lavoro è il risultato di esperienze personali, arricchite dal contributo di tutti i collaboratori dello staff di Asinomania Academy, che in questi anni si sono impegnati nello studio e nell'applicazione della attività didattica e sociale con l'asino».
Il punto di osservazione è quello di chi ha condotto una lunga e approfondita ricerca nell'ambito della psicologia del profondo e dunque guarda la realtà con una attenzione rivolta principalmente ai suoi aspetti psicologici e simbolici. Gli autori
Eugenio Milonis, psicologo analista, esperto in psicodinamica di gruppo. Fondatore del Centro Asinomania, presidente del consorzio nazionale Allevasini. È già autore di Un asino per amico (Lupetti Editore, 2004) e di Attività di mediazione con l'asino (F.I.Z.Z., Brescia).
Francesca Bellini, psicologa, referente per l'attività di mediazione con l'asino del centro Asinomania, conduttrice psicodinamica di gruppo.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Prefazione
- Presentazione
- La qualità della vita
- Benessere e felicità
- Terapia... quando
- Co-terapia
- Ambienti terapeutici
- La relazione triangolare
- Pet-therapy
- Perché l’asino
- A chi va indirizzata l’attività con l’asino?
- Un rapporto di fiducia
- Ruolo dell’operatore
- Esercizi e giochi con gli asini
- L’asino nelle comunità terapeutiche
- Comunicazione e affettività
- La cura è la relazione
- L’asino vola
- Un amico dalle lunghe orecchie
- Oggi si parla molto di biodiversità
- Le ragioni dell’asino
- L’asino e l’individuazione
- Formazione
- Appendice
- Bibliografia utile