Il Pianista
About this book
Ripercorrendo le tappe che oggi mi hanno portato ha scrivere questo libro, mi sovviene ricordare e cominciare dal fatto che alcune volte con degli amici mi capitò di andare al bingo presente nella mia città .
Il bingo come le slot, le scommesse e altro ancora fanno parte della nuova e vasta offerta di giochi d' azzardo resi legali dallo stato negli ultimi due decenni circa.
L' aver frequentato anche solo per poche volte questi posti, mi ha comunque fatto prendere coscienza del fatto, che quello che si consumava in questi luoghi era la rovina dell' uomo.
Venuto nel frattempo a conoscenza del fatto che alcuni miei conoscenti erano diventati dei "drogati" del gioco, mi sentii responsabilizzato dal dover fare qualcosa per combattere questa piaga.
Non conoscendo l' argomento ho cercato di "studiarlo" sia documentandomi da me, che contattando esperti del problema operanti nelle asl.
Il libro riporta nella sua narrazione la storia di un "eroe" dei giorni nostri affetto da questo problema.
Il protagonista è un personaggio che potremmo definire " indecifrabile", un momento allegro un momento depresso, in una situazione menefreghista in un' altra assillato da mille pensieri e dubbi, alterna sempre atteggiamenti responsabili con atteggiamenti da irresponsabile.
La sua instabilità interiore lo porta a cadere nelle braccia delle slot fino a farne un "giocatore patologico".
L' autore del racconto durante la narrazione riporta volutamente brevi commenti personali, sulla gravità di questa piaga e come andrebbe affrontata.
Lo scritto vuole mettere in evidenza questa eterna "lotta tra il bene e il male" da una parte la slot vista come il grande "Golia" e dall' altra ( il protagonista si chiama Silvano) il piccolo "Davide" il giocatore, che dagli amici della bisca che frequenta è chiamato "Il pianista" per la classe e la leggiadria con cui pigia i tasti.
Nella sua lotta è solo, la moglie l' ha abbandonato, e i suoi due figli sono ancora piccoli per poterlo aiutare.
Nonostante tutto trovandosi a dover fare una scelta, il protagonista sembra rivelarsi saggio.
Decide di farsi curare in una comunità , per soggetti aventi patologie dovute alla ludopatia.
Interessante vedere come nelle ultime righe il lettore resterà sospeso sul futuro del personaggio in questione.
Il pensiero che intraprenderà in seguito dovrà essere innanzitutto un tragitto di maturazione psicologica che sarà sviscerato in una seconda opera.
Scrivendo tutto questo ho accresciuto la mia autostima ma ho voluto anche toccare un argomento molto reale che mi ha toccato molto.
Il libro vuole essere rivolto a chiunque ami la lettura, ma anche e soprattutto a quelle migliaia di persone affette da questa patologia e a tutti quei soggetti in particolar modo famigliari che vengono coinvolte, con la segreta speranza che quello che ho elaborato possa essere d' esempio e d' aiuto a chi soffre di questa patologia.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- PREFAZIONE
- Il Pianista
