L'intelligenza artificiale guida le nostre vetture. Profili di responsabilità
eBook - ePub

L'intelligenza artificiale guida le nostre vetture. Profili di responsabilità

Profili di responsabilità

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

L'intelligenza artificiale guida le nostre vetture. Profili di responsabilità

Profili di responsabilità

About this book

L'ormai prossima comparsa delle autovetture autonome sulle nostre strade porrà nuovi problemi ai giuristi, ai costruttori e agli utilizzatori di vetture, ai gestori delle infrastrutture stradali e agli assicuratori. Il diritto s'interroga se l'attuale sistema della responsabilità civile da prodotto potrà ancora rispondere adeguatamente a tali problematiche o se necessiterà di modifiche: scomparirà, infatti, la figura del conducente (umano) della vettura e, con essa, scompariranno non solo tutte le sue debolezze (distrazioni, imprudenze, uso di sostanze debilitanti), ma anche, e soprattutto, la "colpa", quale criterio di imputazione soggettivo della responsabilità per la guida di un veicolo stradale.
L'Intelligenza Artificiale che "guiderà" le vetture autonome dovrà disporre – nostro avviso – unicamente di una "autonomia tecnologica" e non di una "autonomia decisionale" tale da consentirle scelte di natura etica.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access L'intelligenza artificiale guida le nostre vetture. Profili di responsabilità by Gian Franco Simonini in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Diritto & Diritto civile. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Year
2018
Print ISBN
9788870007848
eBook ISBN
9788870007862
Topic
Diritto





PARTE I
L’intelligenza artificiale e le vetture
  1. 1. Premesse
La recente, parzialmente legalizzata1, comparsa di veicoli autonomi2 sulle strade di alcuni paesi per effettuare test di prova, induce ad alcune riflessioni sull’effettiva rispondenza delle attuali norme sulla responsabilità civile ad assicurare ai danneggiati un’efficace tutela dai danni provocati da tali, singolari, beni: un po’ prodotti (dell’industria) e un po’ soggetti3. Ci si è addirittura chiesto se sia opportuno attendere, per la loro comparsa, ulteriori perfezionamenti tecnici quando essi potrebbero, sin d’ora, salvare molte vite umane4. Al di là del fatto che i tempi siano effettivamente maturi per la commercializzazione al pubblico di tali veicoli (si prevede che già nel 2020 molte vetture saranno allineate al Livello 3 SAE di automazione, ad un Livello cioè in cui il sistema elettronico decide autonomamente d’iniziare una manovra che dovrà essere completata dal conducente in caso di richiesta d’intervento effettuata dal sistema stesso), rimane la condivisa constatazione che essi saranno più sicuri di quelli convenzionali (peraltro, è evidente che se essi avessero uno standard di sicurezza inferiore a questi ultimi, non dovrebbe essere messi in circolazione5).
Per “veicoli autonomi” si intende, in una massima estensione della definizione6, un veicolo capace, attraverso la propria strumentazione, governata da un’intelligenza artificiale (IA), di trasferirsi da un punto di partenza ad uno arrivo, fissati dal suo utilizzatore, senza alcun aiuto da parte di questo (inteso come persona umana o infrastruttura) a bordo del mezzo, seguendo le regole della circolazione stradale. Forme meno sofisticate di automazioni, denominate sistemi autonomi (ADAS), sono oggi presenti sulle più moderne vetture le quali, ad esempio, effettuano, “da sole”, operazioni di parcheggio, di rientro nella mezzeria stradale di percorrenza o di frenata7.
Mentre nei veicoli aut...

Table of contents

  1. Frontespizio
  2. Colophon
  3. Prefazione di Mauro Tedeschini
  4. Parte I. L'intelligenza artificiale e le vetture
  5. Parte II. Le vetture autonome