Testo unico in edilizia
eBook - ePub

Testo unico in edilizia

Ebook coordinato e aggiornato al D.L. n.69 del 21/06/13 convertito dalla L. n.98 del 9/08/13

  1. English
  2. ePUB (mobile friendly)
  3. Available on iOS & Android
eBook - ePub

Testo unico in edilizia

Ebook coordinato e aggiornato al D.L. n.69 del 21/06/13 convertito dalla L. n.98 del 9/08/13

About this book

Con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale della legge di conversione del decreto-legge 21 giugno n. 69 (cosiddetto "Del Fare"), sono in vigore, definitivamente, le ultime modifiche al Testo unico in edilizia.
Tali modifiche al D.P.R. n. 380/2001 recante "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia"sono relative agli articoli 3, 6, 10, 20, 22, 24, 25 e sono stati, anche, inseriti gli articoli 2-bis e 23-bis rubricati rispettivamente "Deroghe in materia di limiti di distanza tra fabbricati" e "Autorizzazioni preliminari alla segnalazione certificata di inizio attività e alla comunicazione dell'inizio dei lavori" Le modifiche introdotte dal decreto-legge cosiddetto "Del Fare" nel testo convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 98, sono evidenziate nel testo aggiornato ed integrale del Testo unico in edilizia che, sperando di fare cosa gradita ai nostri lettori, alleghiamo alla presente notizia. Con l'inserimento del nuovo articolo 2-bis è stata introdotta una modifica in materia di limiti di distanza tra fabbricati e la nuova disposizione dà la possibilità alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, di prevedere, con proprie leggi e regolamenti, disposizioni derogatorie al dm n. 1444/1968 che, all'articolo 9, fissa i limiti di distanza tra fabbricati per le diverse zone territoriali omogenee, pur nel rispetto della competenza statale statale in materia di ordinamento civile con riferimento al diritto di proprietà e alle connesse norme del codice civile e alle disposizioni integrative.
Le Regioni e le Province autonome potranno, poi, dettare disposizioni sugli spazi da destinare agli insediamenti residenziali, a quelli produttivi, a quelli riservati alle attività collettive, al verde e ai parcheggi, nell'ambito della definizione o revisione di strumenti urbanistici comunque funzionali a un assetto complessivo e unitario o di specifiche aree territoriali. Il nuovo articolo 23-bis rubricato "Autorizzazioni preliminari alla segnalazione certificata di inizio attività e alla comunicazione dell'inizio dei lavori" in cui viene stabilito che nei casi in cui si applica la disciplina della SCIA, prima della presentazione della segnalazione, l'interessato può richiedere allo sportello unico di provvedere all'acquisizione di tutti gli atti di assenso, comunque denominati, necessari per l'intervento edilizio, o presentare istanza di acquisizione dei medesimi atti di assenso contestualmente alla segnalazione. Tutte le modifiche introdotte nel D.P, R. n. 380/2001 sono contenute nell'articolo 30 del Decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 (cosiddetto "Del Fare") nel testo convertito dalla legge 9 agosto 2013, n. 96, in attesa di pubblicazione nella gazzetta ufficiale.
In particolare sono state introdotte modifiche alle norme in tema di: demolizione e ricostruzione o varianti con modifica della sagoma;
proroga validità termini inizio e fine lavori;
agibilità parziale, sono state inserite norme relative alla: proroga dei termini delle convenzioni urbanistiche;
distanza tra le costruzioni e il DM 1444/68, e, per ultimo, sono rimaste invariate le disposizioni relative a: attività edilizia libera;
estensione sportello unico CIL e SCIA;
modifiche al procedimento del permesso di costruire in presenza di immobili soggetti a vincolo. Ricordiamo, per ultimo, che sono state confermate le seguenti previsioni: viene eliminato il vincolo della sagoma come prescrizione necessaria ai fini dell'inquadramento degli interventi di demolizione e ricostruzione nella categoria edilizia della ristrutturazione edilizia (art. 3, comma 1, lett. d);
si prevede che nell'ambito della categoria della ristrutturazione edilizia rientrino anche gli interventi di ricostruzione di edifici crollati o demoliti, purché si possa accertarne la preesistente consistenza;
salvo alcuni casi, gli interventi di ristrutturazione edilizia nonché le varianti minori ai permessi di costruire in caso di modifica della sagoma non saranno soggette a permesso di costruire o Dia in alternativa ma a SCIA. con la precisazione che le suddette disposizioni non si applicano agli immobili sottoposti a vincoli ai sensi del Dlgs 42/2004 per i quali gli interventi di demolizione e ricostruzione e gli interventi di rispristino di edifici crollati e demoliti costituiscono interventi di ristrutturazione edilizia soltanto ove sia rispettata la medesima sagoma.

Frequently asked questions

Yes, you can cancel anytime from the Subscription tab in your account settings on the Perlego website. Your subscription will stay active until the end of your current billing period. Learn how to cancel your subscription.
At the moment all of our mobile-responsive ePub books are available to download via the app. Most of our PDFs are also available to download and we're working on making the final remaining ones downloadable now. Learn more here.
Perlego offers two plans: Essential and Complete
  • Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
  • Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Both plans are available with monthly, semester, or annual billing cycles.
We are an online textbook subscription service, where you can get access to an entire online library for less than the price of a single book per month. With over 1 million books across 1000+ topics, we’ve got you covered! Learn more here.
Look out for the read-aloud symbol on your next book to see if you can listen to it. The read-aloud tool reads text aloud for you, highlighting the text as it is being read. You can pause it, speed it up and slow it down. Learn more here.
Yes! You can use the Perlego app on both iOS or Android devices to read anytime, anywhere — even offline. Perfect for commutes or when you’re on the go.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Yes, you can access Testo unico in edilizia by Grafill S.r.l. in PDF and/or ePUB format, as well as other popular books in Tecnologia e ingegneria & Ingegneria edile. We have over one million books available in our catalogue for you to explore.

Information

Table of contents

  1. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 GIUGNO 2001, N. 380