
- English
- ePUB (mobile friendly)
- Available on iOS & Android
I droni in edilizia
About this book
Manuale tecnico per l'uso dei droni nell'edilizia, degli svariati usi in un cantiere edile, del trasporto dei materiali, dei rilievi e dell'aerofotogrammetria, telerilevamenti, rilievi con termocamera, analisi dei dissesti idrogeologici, impiego per la valutazione dei danni e perizie ed ispezioni in luoghi difficilmente accessibili come ponti, viadotti, linee elettriche. Ma gli usi dei droni sono davvero svariati: sorveglianza incendi e ordine pubblico, agricoltura, rilevamenti su terreni, agrari, archeologici, geologici, edilizia e avanzamento lavori (strutture, tetti, ponti, pilastri, viadotti, dighe), abusivismo edilizio, palificazioni varie e linee elettriche, cartografia di precisione, perizie assicurative. Il testo analizza vantaggi e svantaggi, punti di forza e di debolezza di questo fantastico robot volante, polivalente e quindi economicissimo, che applicato poi all'edilizia mostra potenzialità senza eguali. Questo manuale tecnico (per addetti al settore e non), da tenere sempre lì a portata di mano per confrontare modalità e tecniche di utilizzo, consigli d'uso e di programmazione, linee guida e normativa, approfondirà i differenti utilizzi e le tecniche specifiche di impiego per ogni uso in campo edile. È anche un lavoro di raccolta e assemblaggio – secondo un rigore logico ed una continuità didattico/professionale – di dati ed informazioni, di documenti, testimonianze, lavori ed interviste di altri e anche della normativa vigente in un mondo giovane ed in continua evoluzione dove c'è già tanto materiale e tanti contributi su cui ragionare ma essi risultano ancora sparsi. Con l'utilizzo di questo manuale sarà più facile comprendere l'architettura dei droni e le caratteristiche dei componenti, per poter scegliere o farsi costruire un drone adatto alle proprie esigenze. Tra gli argomenti esaminati: complessità e regole di funzionamento, l'apparecchiatura e gli accessori; come programmare un drone, come settare il GPS, come eseguire operazioni di telerilevamento, aerofotogrammetria, termo-rilevamenti, monitoraggi e perizie, controlli su stati di avanzamento, sorveglianza di cantieri edili. A completare, uno sguardo ai consigli ed alle regole per condurre ispezioni specifiche su strutture a pannelli fotovoltaici, edifici, ponti, condotti e coperture. NOTE SUL SOFTWARE INCLUSO Il software incluso gestisce norme e modulistica relative all'uso dei droni e, inoltre, delle utilità per approfondire gli argomenti trattati e verificare l'apprendimento e il linguaggio tecnico acquisito (Glossario: principali termini tecnico-normativi; F.A.Q.: domande e risposte più frequenti; Test iniziale: verifica formazione di base; Test finale: verifica concetti analizzati). Requisiti hardware e software: processore da 2.00 GHz; MS Windows XP/Vista/7/8 (per utenti MS Windows Vista/7/8 sono necessari i privilegi di "amministratore"); 250 MB liberi sull'HDD; 1 GB di RAM; Adobe Reader 11.x e vs. successive. Il software incluso è parte integrante della presente pubblicazione e resterà disponibile nel menu G-cloud dell'area personale del sito www.grafill.it.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
I DRONI: UN PO’ DI STORIA
Table of contents
- > PROPRIETÀ LETTERARIE
- > DEDICA
- CAPITOLO 1 – I DRONI: UN PO’ DI STORIA
- CAPITOLO 2 – L’EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA
- CAPITOLO 3 – ARCHITETTURA DEI DRONI: CARATTERISTICHE TECNICHE E SICUREZZA
- CAPITOLO 4 – IMPIEGHI
- CAPITOLO 5 – L’IMPIEGO DEI DRONI NELL’EDILIZIA
- CAPITOLO 6 – FOTOGRAFIA AEREA, FOTOGRAMMETRIA E TELERILEVAMENTI
- CAPITOLO 7 – TERMOCAMERA A INFRAROSSI
- CAPITOLO 8 – USO DEL GPS
- CAPITOLO 9 – RILIEVI DI SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE EDILIZIA
- CAPITOLO 10 – CANTIERI
- CAPITOLO 11 – MONITORAGGIO E SICUREZZA
- CAPITOLO 12 – PERIZIE
- CAPITOLO 13 – ISPEZIONI DEL FUNZIONAMENTO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI
- CAPITOLO 14 – ISPEZIONI E CONTROLLI STRUTTURALI DI PONTI, CONDOTTI E COPERTURE, CAMINI E TETTI
- CAPITOLO 15 – 3D OPERE EDILI E VALUTAZIONE DELL’IMPATTO AMBIENTALE
- CAPITOLO 16 – CONCLUSIONI
- APPENDICE
- CAPITOLO 18 – BIBLIOGRAFIA
- CAPITOLO 19 – INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE INCLUSO